Il Museo dei Ragazzi in Palazzo Vecchio a Firenze

Categoria: Gite scolastiche Pubblicato: Sabato, 22 Gennaio 2011 Stampa Email

Firenze è comunemente considerata la culla dell'arte e dell'architettura italiana, oltre ad essere una delle pià belle città del mondo.
Pensando alle "perle" della città ci vengono in mente il Duomo, Santa Croce, gli Uffizi, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria e Palazzo Pitti, Palazzo Vecchio.
A proposito di Palazzo Vecchio segnalo il Museo dei Ragazzi, una proposta didattica di grandissima utilità per chi preveda di individuare Firenze come meta di un viaggio di Istruzione.

Girando per il ricchissimo sito del Museo avrete modo di scoprire quante opportunità sono state messe a disposizione dall'Associazione Museo dei Ragazzi di Firenze. Inserisco degli esempi che vi forniranno utili elementi di informazione.

Per ogni età sono previste specifiche opportunità, che saranno aggiornate costantemente. Gli studenti potranno avventurarsi in visite-gioco, ascoltare storie straordinarie di personaggi ed eventi, decorare e dipingere, sedere alla tavola del Duca e scoprire quali erano gli alimenti consueti delle famiglie ducali di Cosimo I, Francesco I e Ferdinando I de’ Medici, leggere carte geografiche, sfidarsi in appassionanti giochi di ruolo e molto altro ancora.

Il Museo dei Ragazzi si rivolge ai ragazzi dagli 8 agli... 88 anni, per soddisfare la curiosità, il desiderio di conoscere, di meravigliarsi e di emozionarsi della storia, dell’arte, della vita.

Per visitare il Museo dei Ragazzi non basta comprare un biglietto, entrare e vedere. Occorre, invece, scegliere fra le molte attività proposte quotidianamente e differenziate per età, quindi prenotarsi e partecipare attivamente a quanto si è scelto.

Ogni attività prevede la partecipazione contemporanea di 25-30 persone al massimo perché i visitatori possano essere protagonisti e non semplici consumatori visivi.

Per partecipare alla visita ai Percorsi segreti, luoghi di grande bellezza, ma normalmente inaccessibili al pubblico, il numero massimo di partecipanti è invece di 12 persone.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 7572

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.