Gli Albori: una giornata nella Preistoria in Maremma

Categoria: Gite scolastiche Pubblicato: Martedì, 07 Ottobre 2014 Stampa Email

Se la vostra scuola non è lontanissima dalla Toscana e se insegnate storia in una classe terza di scuola primaria oggi vi fornisco una bella dritta per la gita di fine anno.

In Maremma infatti, in località Granaione a Campagnatico (Grosseto), i bambini hanno la possibilità di vivere una giornata nella Preistoria

Il progetto Gli Albori propone infatti la ricostruzione di un villaggio preistorico, costituito da diversi Paleo, rispettando uno scenario riconducibile ad un periodo a metà tra l'età del bronzo finale e l'età del ferro. I due ettari di spazio sono suddivisi in gradoni ed in ogni terrazzamento è stata ricostruita una capanna di diverso periodo della preistoria.

Questo "archeodromo, il primo realizzato in un agriturismo in Italia, ha come obbiettivo primario quello di far comprendere, ai suoi visitatori, le varie differenze abitative e strategie di sussistenza di culture distanti cronologicamente e geograficamente ma non per queste “diverse”. Oggi come ieri l’inter-scambio culturale è, è stato e sarà la vera spinta evolutiva sia materiale che fisica indispensabile per la convivenza tra popoli".

I bambini potranno sperimentare alcune tra le principali attività dell'uomo preistorico: l'accensione del fuoco, la costruzione di un'ascia, la lavorazione dell'argilla e tante cose ancora.

Abbinata all'esperienza della visita guidata sono infatti disponibili alcuni laboratori: Il laboratorio della pietra, il laboratorio dell'arte, il laboratorio dell'argilla e il laboratorio dello scavo archeologico.

E' anche presente un agriturismo in cui sarà possibile degustare tutta una serie di prodotti di origine biologica certificati SOT ICEA Toscana, selezionati e contestualizzati alla dieta alimentare del periodo Neolitico.

Insomma un'occasione per immergere i bambini nella storia più lontana e per vivere un'esperienza che difficilmente dimenticherano.

Vai al sito web 

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 5238

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.