Kano: kit per la costruzione di un computer a misura di bambino

Categoria: Novità dall'informatica Pubblicato: Mercoledì, 08 Ottobre 2014

Girovagando in rete mi sono imbattuto in questa singolare proposta commerciale, destinata ai bambini e che consente loro di costruirsi il proprio personal computer, aiutandoli a capire come funziona e di quali parti è composto.

Questo prodotto prende il nome di Kano ed è costituito da un kit che per $ 150 (circa 117 euro) offre componenti per la creazione di un piccolo computer, con altoparlanti, ingressi e uscite che può consentire di programmare modifiche a giochi come Snake, Pong o Minecraft (la programmazione avviene modificando la posizione dei blocchi, come in un puzzle, per definire azioni e movimenti). Non include il monitor, ma hai l'uscita HDMI per collegarlo a qualsiasi video.

Le prestazioni di Kano non sono ovviamente formidabili, ma consentono comunque di navigare nel web, riprodurre musica e video, inviare e ricevere e-mail, eseguire alcuni programmi e giochi ... insomma abbastanza per capire l'abc dell'informatica.

Kano sarà disponibile da questo mese su kano.me, con spedizione è gratuita.

I progettatori indicano in 15 minuti il tempo necessario per coostruire Kano. Ecco il video che mostra come fare.

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 3638

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.