WIX rinnova il suo web editor
Scoprire che, a una paio di settimane da un workshop per docenti che dovro' coordinare su WIX, il web editor della nota piattaforma per costruire siti è stata modificato non è proprio il massimo...
Ma poi quando ti accorgi che tutto sommato le novità finiscono per arricchire di funzionalità lo strumento e permettere una navigazione del sito piu' stimolante allora cogli l'aspetto positivo e ti prepari a condividere i cambiamenti.
Il pannello comandi conserva il vecchio menù di navigazione che pero' integra nuove opzioni. La prima che salta agli occhi è la possibilità di inserire e personalizzare le strisce. Si tratta di fasce che prendono la larghezza completa dello schermo e che possono contenere qualsiasi cosa: video, testo, immagini. Ed è addirittura possibile costruire l'intero sito grazie a queste strisce che potrete ordinare a vostro piacimento.
E' possibile inserire un video come sfondo per animare l'esplorazione del sito. Potrete scegliere tra filmati messi a disposizione da WIX o caricare i vostri.
E' stata aggiunta la possibilità di inserire una delle tendenze grafiche più accattivanti, in grado di simulare una visualizzazione 3D: lo Scrolling in Parallasse. In pratica gli elementi grafici più lontani vengono fatti scorrere lentamente, mentre quelli più vicini allo spettatore si muovono più velocemente, dando un effetto pseudo-3D.
Sono stati aggiunti inoltre diversi nuovi template che incorporano inedite funzioni, inseriti centinaia di elementi predisegnati, aggiunte nuove funzionalità per lo strumento Blog e ridisegnate nuove gallerie di immagini.
Un altro nuovo elemento inserito e' il Riquadro, uno spazio che potete liberamente personalizzare, dentro il quale è possibile inserire i vari elementi multimediali. Una volta inseriti, saranno incorporati nel riquadro e spostabili all'interno della pagina tutti assieme.
Vi invito a smanettarci un po' per prendere confidenza con le varie novità e con la nuova impostazione dei menu. WIX resta un fromidabile strumento, adattabile aa diverse attività didattiche: dalla costruzione di siti o blog di classe e scolastici, alla realizzazione di unità didattiche miltidisciplinari, alla documentazione di esperienze.
Ecco la pagina di presentazione del nuovo editor di WIX
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .