Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Da OpenAI una breve guida sull'uso di ChatGPT per insegnanti E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Venerdì 01 Settembre 2023 13:57
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

OpenAI, azienda che ha inventato ChatGPT, pubblica la breve ma utile guida "Insegnare con l'intelligenza artificiale", riservata agli insegnanti.

Oltre ad alcuni esempi di utilizzo di ChatGPT per specifiche finalità, trovate anche un'interessante raccolta di FAQ per rispondere ad alcuni dei questiti più ricorrenti sulle potenzialità ed i limiti di questo nuovo strumento.

La guida è in lingua inglese per cui si consiglia una traduzione pagina per comprenderne i significati.

Vai alla guida sull'uso di ChatGPT per insegnanti

 

 

 

Articoli correlati

Written on 28 Settembre 2024, 10.21 by maestroroberto
Come segnalato dalla collega Elisabetta Nanni in un post su Facebook, Google NotebookLM, l'assistente allo studio AI di cui parlai quale...
Written on 19 Giugno 2023, 18.34 by maestroroberto
E' gratuito ma funziona solo in lingua inglese questo Hilink che, grazie al supporto dell'Intelligenza Artificiale, vi restituisce schemi...
Written on 01 Febbraio 2024, 00.00 by maestroroberto
Prompt engineering è una delle parole chiavi di questo momento storico. Riuscire a formulare richieste coerenti con il tipo di risposta...
Written on 08 Agosto 2024, 17.17 by maestroroberto
Ogni tanto capita di imbattersi in piattaforme che raccolgono ed organizzano strumenti AI per insegnanti. Una di queste è Edusphere,...
Written on 02 Gennaio 2024, 09.27 by maestroroberto
FibonacciKu rappresenta un innovativo assistente didattico personalizzato con intelligenza artificiale, rivolto specificamente a insegnanti e...
Written on 08 Marzo 2024, 15.05 by maestroroberto
Vi segnalo una risorsa, suggeritami dalla collega Laura Rollo, esperta di costruzioni di ambienti di apprendimento tridimensionali. Si tratta...