Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Trasformare immagini in opere d'arte: i migliori siti IA E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Giovedì 09 Novembre 2023 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
Ecco come mi vedrebbe Matisse in una elaborazione dell'Intelligenza Artificiale.
L'intelligenza artificiale ha aperto una serie di possibilità nel campo della creatività digitale. Tra queste, i generatori d'arte basati sull'IA si distinguono per la loro capacità di trasformare semplici immagini in opere d'arte. Di seguito, esploriamo alcune delle piattaforme più importanti che consentono agli utenti di abbellire le proprie immagini con un tocco artistico.
 
I generatori d'arte basati sull'intelligenza artificiale, come AILabTools Editor, offrono un'esperienza d'uso semplice, consentendo di trasformare le foto in opere d'arte con pochi clic (esistono anche bot che trasformano le foto in arte). Nonostante la gamma limitata di filtri, l'interfaccia facile da usare e gli strumenti complementari come la rimozione dello sfondo e la regolazione dell'immagine ne fanno un'opzione da prendere in considerazione per gli appassionati di arte digitale. Presenta molti annunci pubblicitari che creano un po' di confusione.
 
Artguru si presenta invece come una piattaforma ideale per i principianti, con il suo design chiaro e la possibilità di utilizzare sia stili predefiniti che suggerimenti personalizzati. Anche se i risultati possono differire notevolmente dall'immagine originale, la facilità d'uso è un punto di forza.
 
Be Funky e Fotor sono esempi di editor fotografici che integrano funzioni artistiche con l'AI. Mentre Be Funky offre un'esperienza d'uso fluida grazie alla sua interfaccia pulita, Fotor si distingue per l'ampia selezione di stili e filtri. Tuttavia, entrambi richiedono un abbonamento per sbloccare tutte le funzioni ed evitare i watermark.
 
DreamStudio di Stability AI e Midjourney si posizionano come strumenti avanzati per la creazione di arte digitale. DreamStudio si distingue per l'attenzione ai suggerimenti e alla possibilità di generare più varianti di un'immagine, anche se il costo in crediti può essere elevato. Midjourney, invece, è riconosciuto per la sua capacità di produrre immagini altamente creative e fotorealistiche, anche se il suo utilizzo attraverso Discord e la sua configurazione iniziale possono costituire un problema per alcuni utenti.
 
FY! Studio e InstaPainting offrono un valore aggiunto in quanto consentono agli utenti non solo di creare arte digitale, ma anche di materializzarla in prodotti per la casa o articoli di moda. FY! Studio, con il suo abbonamento mensile, permette di generare arte senza limiti, mentre InstaPainting funge da negozio online dove le creazioni possono essere acquistate come merce.
 
NightCafe utilizza il modello di Stable Diffusion, fornendo varie opzioni di stile e miscelazione per personalizzare le opere d'arte. Sebbene la struttura dei costi possa variare, offrono diversi modelli di generatori d'arte AI tra cui scegliere.
 
Picsart, noto per le sue molteplici funzioni di editing, include anche funzioni AI, consentendo agli utenti di sperimentare effetti artistici e di condividere le proprie creazioni sui social network.
 

Articoli correlati

Written on 16 Novembre 2023, 20.21 by maestroroberto
Teachology.ai è una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale che consente agli insegnanti di creare piani di...
Written on 30 Gennaio 2024, 15.32 by maestroroberto
Qualche giorno fa presentai Mizou e si e fin da subito gli insegnanti si sono scatenati a creare chatbot capaci di assistere personalmente gli...
Written on 19 Settembre 2023, 14.51 by maestroroberto
  Con l’intelligenza artificiale possiamo generazione varie tipologie di contenuti, dal testo alle immagini. Ora diventa possibile...
Written on 01 Luglio 2023, 15.05 by maestroroberto
Quillbot è attualmente uno tra i siti web più utilizzati al mondo per lavorare sui testi con il supporto dell'Intelligenza...
Written on 11 Ottobre 2023, 00.00 by maestroroberto
Non poteva mancare Quizizz al lungo elenco di piattaforme che integrano l'Intelligenza Artificiale per supportare i docenti nella creazione di...
Written on 17 Gennaio 2023, 00.00 by maestroroberto
Pensare di bandire ChatGPT a scuola sarà possibile, ma non per sempre. Sarebbe come vietare Internet o come vietare l'uso delle...