Knowre: gamification applicata alla matematica Stampa
Discipline - Matematica
Venerdì 29 Giugno 2018 14:48

Immaginate un videogioco che mira a consolidare conoscenze ed abilità, ma, trattandosi di attività ludiche, l'aspetto più rilevante è l'apprendere divertendosi.

In fondo, il sogno di ogni genitore e insegnante è divertire gli studenti con la matematica. Ebbene uno strumento per associare gamification e matematica c'e' e si chiama Knowre, una piattaforma che assume le caratteristiche di una grande videogioco che include sfide sull'algebra e sulla geometria e che cerca di rappresentare uno strumento integrativo per la classe e per la didattica tradizionale.

Knowre migliora l'apprendimento fornendo agli studenti un ambiente di apprendimento coinvolgente e divertente e fornisce ai docenti dati sui progrssi degli studenti assolutamente completi.

Partire dalla lezione dell'insegnante e poi giocare per rafforzare la conoscenza. È una piattaforma online disponibile attraverso il web e in versione app per dispositivi iPad.

Ecco una presentazione della piattaforma

 

Vai su Knowre

 

Articoli correlati

Written on 30 Maggio 2020, 15.12 by maestroroberto
Matematica in gioco è una sezione del blog di Matematica e scienze per studenti di scuola secondaria di I e II grado, curato da...
Written on 03 Marzo 2022, 19.20 by maestroroberto
Il calcolo mentale è un'abilità che va affinata attraverso molteplici approcci. Certamente, più si stimola con...
Written on 12 Settembre 2022, 16.14 by maestroroberto
Coolmath è un grande ambiente educativo progettato per supportare l'insegnamento della matematica attraverso il gioco e si rivolge...
Written on 20 Settembre 2016, 15.56 by maestroroberto
MathMonsterZ è un nuovo grande gioco super divertente e gratuito, in versione app per dispositivi mobili OS e Android, progettato per...
Written on 28 Gennaio 2018, 17.52 by maestroroberto
Sono davvero tantissime le piattaforme didattiche dedicate alla matematica. Buzz Math è certamente uno dei siti web più...
Written on 04 Maggio 2016, 15.01 by maestroroberto
Geo Tombs è un altro esempio di Game Based Learning, quella pratica che affida al gioco una funzione assolutamente prioritaria nella...