Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Knowre: gamification applicata alla matematica E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Venerdì 29 Giugno 2018 14:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Immaginate un videogioco che mira a consolidare conoscenze ed abilità, ma, trattandosi di attività ludiche, l'aspetto più rilevante è l'apprendere divertendosi.

In fondo, il sogno di ogni genitore e insegnante è divertire gli studenti con la matematica. Ebbene uno strumento per associare gamification e matematica c'e' e si chiama Knowre, una piattaforma che assume le caratteristiche di una grande videogioco che include sfide sull'algebra e sulla geometria e che cerca di rappresentare uno strumento integrativo per la classe e per la didattica tradizionale.

Knowre migliora l'apprendimento fornendo agli studenti un ambiente di apprendimento coinvolgente e divertente e fornisce ai docenti dati sui progrssi degli studenti assolutamente completi.

Partire dalla lezione dell'insegnante e poi giocare per rafforzare la conoscenza. È una piattaforma online disponibile attraverso il web e in versione app per dispositivi iPad.

Ecco una presentazione della piattaforma

 

Vai su Knowre

 

Articoli correlati

Written on 29 Marzo 2019, 15.47 by maestroroberto
Google Maps rappresenta una grande opportunità per costruire apprendimenti significativi con l'uso delle tecnologie. Solitamente...
Written on 03 Aprile 2015, 19.03 by maestroroberto
Coolmath è una grande piattaforma dedicata alla matematica. All'interno tovate attività di vario genere e gli...
Written on 01 Giugno 2015, 22.25 by maestroroberto
Fraction Game è un gioco in flash, progettato da Davide Gilbert che permette ai nostri studenti di esercitarsi con addizioni e...
Written on 17 Aprile 2023, 00.00 by maestroroberto
Quello che vado a presentarvi è un breve elenco di siti web con i quali è possibile confrontare micro e macro grandezze. 1)...
Written on 23 Aprile 2015, 19.05 by maestroroberto
  Ecco un bel gioco che appassionerà anche i bambini più... refrattari alla matematica. Si tratta infatti di...
Written on 26 Giugno 2015, 19.48 by maestroroberto
Matific è una splendida piattaforma didattica per la matematica dal livello prescolare fino a tutta la scuola primaria e I...