La storia di Raffaello in Minecraft |
![]() |
Risorse - Realtà virtuale e aumentata | |||
Sabato 13 Ottobre 2018 15:07 | |||
La Galleria Nazionale delle Marche, in collaborazione con Microsoft, sta promuovendo ad Urbino un'iniziativa decisamente innovativa, ispirata alla vita di Raffaello Sanzio nella sua città natale.
Il progetto, integrato all'interno dei nuovi allestimenti del Palazzo Ducale, costituisce un esempio di narrazione "partecipata", unico nel suo genere, che pone al centro della storia la vita di un personaggio illustre come il grande Raffaello. L'idea è quella di coinvolgere studenti del territorio che, dopo aver visionato un video sul giovane Raffaello e sui suoi primi incontri con i grandi artisti che ne influenzarono il percorso artistico, saranno coinvolti nella costruzione della narrazione, scegliendo quale parte della storia di Raffaello raccontare, partecipando alla costruzione di scenari con Minecraft, realizzando uno storytelling originale e "gamificato". In pratica è il primo esperimento in cui, attorno a una figura così importante per la cultura visiva occidentale, convergono in un'azione di vera innovazione, istituzioni e grandi player delle tecnologie. Per informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.gallerianazionalemarche.it/
Articoli correlatiWritten on 30 Novembre 2024, 06.57 by 1010 Written on 11 Maggio 2018, 15.38 by 6798 Written on 27 Gennaio 2018, 14.33 by 4015 Written on 23 Febbraio 2016, 19.20 by 10148 Written on 05 Novembre 2017, 17.16 by 4959 Written on 14 Novembre 2020, 13.50 by 5414
|