Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Poly: da Google oggetti e scene 3D per la Realtà Virtuale e Aumentata E-mail
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Domenica 05 Novembre 2017 17:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google ha appena lanciato Poly, una nuova piattaforma che propone centinaia di oggetti e scene 3D, suddivisi in diverse categorie, scaricabili gratuitamente.

Questo ambiente nasce per aiutare creatori e sviluppatori di applicazioni incentrate sulla Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata per realizzare i loro progetti, ma si rivolge anche a tutti gli utenti possono navigare all'interno dell'archivio per visualizzare gli oggetti 3D attraverso i propri dispositivi desktop o mobili tramite un browser web, con la possibilità di convertire gli oggetti in gif animate. Naturalmente sarà possibile anche esplorare i contenuti attraverso i visori RV, come i semplici cardboard o tramite strumenti più sofisticati come Daydream.

Poly è una piattaforma aperta ed orientata ad implementare il suo archivio di elementi e scene grazie ai contributi dei creatori. In questo senso, Poly ha una piena integrazione con le applicazioni di Blocks e Brocha Virtual di Google da cui sarà possibile caricare modelli nei formati .obj e .mtl direttamente.

Sotto la presentazione di Poly

Dal blog di Google

 

Vai su Poly

 

Articoli correlati

Written on 01 Maggio 2020, 17.00 by maestroroberto
No, oggi è il 1 maggio e non vi tartassero' con l'ennesima risorsa didattica (anche se lo può diventare...
Written on 29 Novembre 2018, 19.48 by maestroroberto
Sites in VR è un'app gratuita, disponibile per Android e iOS, che vi permette di effettuare tour virtuali in oltre 1700 siti...
Written on 16 Maggio 2019, 17.25 by maestroroberto
PlayVisit è una nuova piattaforma che permette di creare tour virtuali in cui i partecipanti ad un'esperienza possono visualizzare le...
Written on 18 Aprile 2024, 18.17 by maestroroberto
pic.twitter.com/BSNetO4NX4 — Roberto Sconocchini (@RobertoMaestro) April 18, 2024 ARS Book continua a sfornare utilissimi sussidi per...
Written on 17 Ottobre 2022, 14.57 by maestroroberto
GeoGeek AR è un'app che consente di utilizzare dispositivi mobili e la Realtà Aumentata per esercitarsi con la...
Written on 22 Maggio 2019, 18.30 by maestroroberto
VR Math è un'app didattica interattiva, disponibile per Android o iOS, che utilizza la Realtà Virtuale per aiutare gli studenti...