Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Circly: splendido organizzatore grafico online E-mail
Risorse - Mappe concettuali
Scritto da Administrator   
Mercoledì 20 Maggio 2020 18:13
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Circly è un ottimo, nuovo organizzatore grafico che gli insegnanti possono utilizzare per avviare brainstorming, gestire attività, creare progetti di gruppo collaborativi, diagrammi di Venn e altro ancora.

Circly, utilizza un'interfaccia drag-and-drop che ne semplifica l'utilizzo e consente all'utente di cambiare i colori dei cerchi per evidenziare al meglio i contenuti inseriti.

Una delle caratteristiche più interessanti è la possibilità di far collaborare più utenti in tempo reale, attraverso lo strumento di videochiamata integrato che consente a diversi partecipanti di lavorare in gruppo da remoto. Al termine del lavoro, l'oggetto generato può essere salvato in formato immagine.

Vai su Circly

 

In questa pagina gli ideatori di Circly suggeriscono modalità di utilizzo di questa strumento nella Didattica a Distanza

Articoli correlati

Written on 11 Ottobre 2021, 18.13 by maestroroberto
Il modo più antico per organizzare le nostre informazioni, per stabilire connessioni e dare un senso a quanto apprendiamo è quello...
Written on 08 Maggio 2021, 15.36 by maestroroberto
Parlando di Bubbl.us non faccio riferimento ad una risorsa didattica recente, ma una delle mugliori soluzioni per creare mappe mentali...
Written on 25 Febbraio 2024, 18.51 by maestroroberto
Vi segnalo InstaGraph come strumento molto immediato per generare mappe concettuali su ogni tipo di argomento, grazie all'Intelligenza...
Written on 13 Ottobre 2015, 15.45 by maestroroberto
Studio in mappa è un portale interamente dedicato alle mappe strutturali, dalle indicazioni sul loro utilizzo ad una banca dati di...
Written on 05 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
Alunni costruttori attivi dei propri processi di apprendimento e non fruitori passivi. Gli alunni della classe V C della scuola...
Written on 12 Novembre 2014, 19.27 by maestroroberto
  Ho attinto già in passato dall'enorme archivio di risorse didattiche disponibili in...