Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Gli 8 migliori strumenti per creare mappe mentali E-mail
Risorse - Mappe concettuali
Scritto da Administrator   
Lunedì 11 Ottobre 2021 18:13
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il modo più antico per organizzare le nostre informazioni, per stabilire connessioni e dare un senso a quanto apprendiamo è quello di scarabocchiare su un foglio di carta parole, simboli, icone, linee, caratteri stilizzati, forme, cornici e colori. E' la pratica che chiamaimo brainstorming.

Grazie al web possiamo disporre di strumenti per costruire mappe mentali che rappresentano uno degli organizzatori grafici più efficaci che possiamo realizzare.

Eccovi dunque una raccolta degli 8 migliori strumenti per creare mappe mentali, già presentati nel blog, ma qui organizzati in un elenco.

  • Bubbl.us è un sito web gratuito per la creazione di mappe mentali colorate, non è richiesta la registrazione. 
  • Milanote è un sito web gratuito per la creazione di mappe mentali colorate con immagini. E' possibile esportare le mappe in PDF o in formato ommagine. 
  • Lucid Chart è disponibile per browser web e su dispositivi iOS e Android. Crea diagrammi e diagrammi di flusso collaborativi e colorati. Potete accedere a una libreria di forme, contenitori, caratteri stilizzati e altro ancora. Trovate modelli per diagrammi di Venn, organizzatori grafici e timeline.
  • Mind42 è uno struimento per creare mappe mentali online gratuito che viene eseguito in un browser. Gli studenti creano diagrammi strutturati per organizzare visivamente le informazioni con testo e immagini.
  • Mindmeister è uno strumento gratuito e disponibile come app iOS e Android, com estensione, come componente aggiuntivo e app web. Gli studenti creano mappe con nodi, testo e immagini.
  • Creatly fornisce vari modelli e organizzatori grafici per diversi tipi di progetti. Con la versione gratuita potete creare un massimo di 3 documenti con un limite di 3 collaboratori.
  • Popplet è una risorsa disponibile attraverso browser web e come app per iPad per consentire agli studenti di creare mappe mentali digitali con collegamenti, video e immagini. Gli studenti possono aggiungere disegni grazie ad una matita disponibile e immagini dai propri dispositivi
  • Miro vi permette di scrivere testi, disegnare, allegare immagini e video, incollare note, incorporare attività interattive, incollare screenshot di siti web. Utilissima la possibilità di usare i template per creare direttamente varie tipologie di aggregazioni visuali di contenuti come mappe mentali, varie tipologie di grafici, tabelle e molto altro ancora,

 

Articoli correlati

Written on 27 Ottobre 2014, 19.31 by maestroroberto
Dovete agire sul cursore in alto per allargare il campo dell visualizzazione e comunque, per viasualizzare a tutto schermo questo esempio di...
Written on 30 Novembre 2014, 10.23 by maestroroberto
  Ho trovato questo Text2MindMap uno dei modi più semplici ed efficaci per costruire mappe mentali online. Si tratta...
Written on 18 Settembre 2017, 17.29 by maestroroberto
Basta aggiungere una "s" in fondo al nome e ci tronano alla mente le straordinarie note di un gruppo musicale scozzese che dominava la...
Written on 09 Ottobre 2014, 16.18 by maestroroberto
Framindmap è un progetto gratuito francese Framasoft che consente di creare bellissime mappe mentali direttamente nel...
Written on 11 Luglio 2018, 18.38 by maestroroberto
Strumenti per creare online mappe mentali ce ne sono tanti, perchè dunque salutare con tanto entusiasmo la possibilità di...
Written on 02 Aprile 2019, 13.32 by maestroroberto
Associazione Italiana Dislessia lancia "Progetto Zaino Digitale AID", un kit di buone prassi didattiche contenente strategie...