Aggiungo wordclouds.com al lungo elenco di strumenti per creare nuvole di parole.
Sono quelle rappresentazioni grafiche in cui i termini presenti in un testo vengono rielaborati per generare immagini in cui la grandezza delle singole parole è commisurata alla frequenza con cui è ricorrrente all'interno del testo.
L'uso delle word cloud in classe può essere utile in diversi contesti. Uno di questi è la ricerca collettiva delle parole chiave all'interno di un testo: utilizzando un documento condiviso in cui ogni studente deve indicare le idee chiave contenute in un brano e caricando il file all'interno di uno strumento come wordclouds, risulteranno immediatamente evidenti le scelte operate dagli studenti.
Potrete inserire un link, caricare un documento o incollare direttamente le parole e scegliere la forma, le combinazioni di colori, i fonts, le dimensioni.
Insomma, le possibilità di personalizzazione sono davvero molte, così come le modalità di esportazioni, in locale o in remoto.