Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Witty Comics: creare fumetti in maniera semplice e divertente E-mail
Risorse - Fumetti e cartoni animati
Scritto da Administrator   
Lunedì 04 Giugno 2018 13:49
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Per compiere i primi esperimenti con la costruzione di fumetti digitali, Witty Comics va più che bene!

Si tratta di una piattaforma molto semplice che vi mette a disposizione una sequenza con tre immagini preimpostate e due personaggi in scena. Voi pottete intervenire modificando gli sfondi e sostituendo i personaggi presenti con altri che vi vengono messi a disposizione, come potete vedere nell'esempio sopra.

Poi potete inserire didascalie per ogni vignetta e i testi dei balloons. 

E' necessario registrarsi per poter salvare, duplicare e condividere i vostri fumetti.

Vai su Witty Comics

 

Articoli correlati

Written on 22 Aprile 2018, 16.37 by maestroroberto
Questo blog, puntualmente, cerca di segnalare ogni nuova risorsa digitale utile per la didattica. A questa categoria appartengono certamente gli...
Written on 09 Maggio 2016, 21.10 by maestroroberto
Comics Head rappresenta un'ottima soluzione per creare fumetti online in maniera semplice, immediata e...
Written on 30 Gennaio 2016, 16.41 by maestroroberto
Sono molte le risorse online per la creazione di fumetti. Decisamente meno le applicazioni per creare cartoni animati. Per questo mi...
Written on 13 Dicembre 2017, 13.58 by maestroroberto
PuppetMaster è un'app gratuita per iPad, progettata per permettere ai bambini di costruire video animati. Avendo come target di...
Written on 14 Dicembre 2017, 16.20 by maestroroberto
Ieri suggerivo un'app iOS per creare video animati con i nostri  bambini. Oggi segnalo invece Storyboard, un'applicazione...
Written on 09 Dicembre 2021, 16.02 by maestroroberto
Paola Rodaro è una collega, affezionata lettrice del blog. Mi ha inviato una sua interessante esperienza realizzata in classe,...