Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Cartoni animati per introdurre Google Presentazioni ai bambini E-mail
Risorse - Fumetti e cartoni animati
Scritto da Administrator   
Giovedì 09 Dicembre 2021 16:02
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Paola Rodaro è una collega, affezionata lettrice del blog.

Mi ha inviato una sua interessante esperienza realizzata in classe, che merita una condivisione più ampia.

Per introdurre gli alunni a Google Presentazioniha pensato di proporre loro la realizzazione di una storia animata riguardante l'invenzione della mongolfiera, argomento precedentemente affrontato in scienze.
Ogni alunno si è occupato di una sequenza della storia, ha realizzato il disegno "sfondo" e separatamente i disegni dei singoli personaggi o oggetti. 
Utilizzando lo scanner tutto è stato caricato su drive. Procedendo con la tecnica tradizionale dei cartoni animati, gli alunni hanno quindi preparato le loro animazioni imparando ...
  • a distinguere tra la funzione "sfondo" e "inserisci immagine";
  • a copiare e riprodurre una diapositiva per poter poi spostare di un po' il personaggio o l'oggetto;
  • a utilizzare la funzione "ordina" e "ruota" per collocarli nella posizione corretta;
  • a inserire i fumetti, a scrivere e modificare i testi.
Ciascuno poi ha provveduto a scaricare le proprie diapositive in formato immagine.
A questo punto la collega ha utilizzato Movie Maker per assemblare il tutto e registrare le voci narranti degli alunni.
Ecco quindi il link al video "I fratelli Montgolfier e le mongolfiere ad aria calda": https://www.youtube.com/watch?v=Ohf5t-tDAgo

 

Lavorando in questo modo, Paola ha trasformato due libri digitali, ormai inutilizzabili per i programmi al tempo utilizzati, in video per poter cosìcontinuare ad utilizzarli in classe.

"Diego e il galleggiamento: le osservazioni di un piccolo pirata" https://www.youtube.com/watch?v=xy0Hr_QPMFM

"Le Agane e il bosco perduto" https://www.youtube.com/watch?v=Y_FqtxKn-Yc&t=1s

 

 

Articoli correlati

Written on 30 Dicembre 2018, 10.21 by maestroroberto
Abbiamo visto in passato strumenti per creare animazioni che vengono poi salvate nel formato gif, come FlipAnim o Parapara. Oggi vi parlo di...
Written on 04 Giugno 2018, 13.49 by maestroroberto
Per compiere i primi esperimenti con la costruzione di fumetti digitali, Witty Comics va più che bene! Si tratta di una...
Written on 21 Febbraio 2022, 17.54 by maestroroberto
Ecco una nuova piattaforma che sfrutta le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale per originare degli avatar parlanti, in...
Written on 01 Settembre 2015, 17.16 by maestroroberto
Nasce da una collaborazione tra Pixar Animation Studios e Khan Academy, con la sponsorizzazione della Disney, un interessante progetto...
Written on 14 Ottobre 2021, 19.33 by maestroroberto
Ho provato a smanettare su questa nuovissima piattaforma per creare fumetti e raramente mi era capitato di trovare uno strumento così...
Written on 07 Agosto 2017, 17.07 by maestroroberto
Whoopee è una divertente applicazione per dispositivi mobili iOS che permette di effettuare registrazioni video di breve durata in cui le...