Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

TED ED: creare videolezioni interattive E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Martedì 17 Marzo 2020 19:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

TED ED non è certamente un nuovo strumento didattico, in quanto viene usato da tempo soprattutto per la metodolgia della classe capovolta.

Ma in questo periodo in cui si sperimentano ed attuano modalità di didattica a distanza, si propone come soluzione utile per creare videolezioni per i nostri studenti, con la possibilità di farli interagire con quanto andrete a preparare.

In pratica, TED ED consente al docente di invitare i propri studenti a visualizzare un video, a rispondere a questionari a risposta aperta o chiusa, a confrontarsi sul contenuto proposto, a suggerire approfondimenti sull'argomento trattato.

Per creare una lezione dovrete assegnare un titolo e cercare un video nel motore integrato. Presenterete il materiale nella scheda Watch, mentre nella successiva, Think, inserirete le domande (fino a un massimo di 15) in cui potrete anche indicare un tempo di risposta.

La sezione Dig Deeper è quella che vi permette di utilizzare un editor di testo per suggerire approfondimenti che potrete anche linkare direttamente, mentre lo spazio Discuss consente al docente di avviare discussioni su specifici temi che andrà ad indicare.

Dopo aver visionato l'anteprima, potrete cliccare su Publish e vi troverete una scheda sulla quale potrete indicare le mail dei vostri studenti per recapitare la vdeolezione direttamente, oppure avrete il link che consegnerete loro per fruire del contenuto.

Per ogni lezione creata avrete la possibilità di attingere a tutti i report individuali degli alunni.

Ecco il tutorial su TED ED di Elisabetta Buono

 

Vai su TED ED

 

Articoli correlati

Written on 19 Maggio 2016, 19.43 by maestroroberto
Lo screencast è una pratica particolarmente utile per preparare lezioni nella metodologia della classe capovolta. E' la...
Written on 05 Maggio 2018, 18.36 by maestroroberto
Alcuni anni fa descrissi ISL Collective come una delle migliori piattaforme educative per l'insegnamento/apprendimento della lingua...
Written on 11 Maggio 2017, 13.15 by maestroroberto
Segnalo l'interessantissima videoregistrazione del webinar "Percorsi interdisciplinari di letteratura con il metodo della classe...
Written on 19 Gennaio 2018, 15.24 by maestroroberto
Avevo già parlato di Loom, estensione Chrome per registrare dallo schermo. Ebbene i flipped teachers devono sapere che è...
Written on 23 Agosto 2024, 10.29 by maestroroberto
Vi consiglio di sperimentare Komodo come ottimo strumento per registrare lo schermo del vostro pc. Avete la necessità di preparare il...
Written on 03 Gennaio 2017, 18.28 by maestroroberto
Ho trovato online questa raccolta di risorse 3.0 per la Classe Capovolta e credo possa essere molto utile a prescindere dall'adozione di...