Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Workbench: creare, scoprire, condividere contenuti di apprendimento E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Martedì 26 Novembre 2019 20:23
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Workbench è una piattaforma progettata per insegnanti, che permette di scoprire, creare, personalizzare e condividere contenuti di apprendimento digitali.

Potrete andare alla ricerca di un'enorme mole di lezioni già presenti, filtrandoli per livello, materia, durata del progetto e standard di apprendimento.

Workbench è entrata a far parte della galassia Google e gli oggetti didattici che andrete a creare si integrano perfettamente in Classroom.

La piattaforma è completamente gratuita e vi mette a disposizione risorse di altissima qualità, grazie alla collaborazione con i principali produttori di STEM e partner di contenuti come Sphero, littleBits, Parrot, Makey Makey, micro:bit, CSTA e altri.

Workbench è progettato per la gestione completa delle classi: è facile caricare un elenco di studenti o sincronizzare le lezioni automaticamente con Google Classroom o Clever. naturalmente è possibile monitorare risultati e progressi degli studenti, grazie a un Portfolio integrato.

Sotto un breve tutorial

Vai su Google Workbench

 

Articoli correlati

Written on 05 Maggio 2018, 18.36 by maestroroberto
Alcuni anni fa descrissi ISL Collective come una delle migliori piattaforme educative per l'insegnamento/apprendimento della lingua...
Written on 24 Novembre 2017, 16.11 by maestroroberto
Per confutare una delle obiezioni che si fanno alle video lezioni create per la classe capovolta, legata alla poca interazione tra docente e...
Written on 17 Marzo 2014, 20.54 by maestroroberto
  Verso è uno strumento gratuito progettato per docenti che attuano la metodologia della flipped classroom, con cui...
Written on 22 Giugno 2016, 16.53 by maestroroberto
Condivido un'utilissimo schema, particolarmente indicato per i colleghi impegnati nella flipped classroom. Si tratta di una...
Written on 06 Novembre 2017, 18.17 by maestroroberto
Francesca Bomben è una collega friulana, da molto tempo presente in rete per documentare esperienze didattiche. Recentemente si...
Written on 29 Gennaio 2018, 18.18 by maestroroberto
Ho già scritto in passato su Nearpod, prezioso strumento per creare lezioni multimediali interattive e, quindi, ottima risorsa per la...