Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare videolezioni con Hangout E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Domenica 21 Gennaio 2018 16:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Un altro strumento da prendere in considerazione per i flipped teachers è certamente Hangout.

Il popolare strumento della famiglia Google non è solo utilizzabile per conversazioni e videochiamate di gruppo, ma puo' diventare una formidabile e semplice risorsa per registrare tutto cio' che fate al computer, con registrazione video e audio compresa.

Seguendo il video tutorial di Francesco Maniero scoprirete infatti come ritrovare direttamente nel vostro canale Youtube lo screencasting effettuato.

Ricordo che per poter utilizzare Hangout è necessario disporre di un account Google.

 

Articoli correlati

Written on 30 Marzo 2016, 15.43 by maestroroberto
Segnalo due corsi online su Flipped Classroom Operativo e LIM e Tablet nella Flipped Classroom, coordinati dal maestro Luigi...
Written on 25 Ottobre 2017, 17.03 by maestroroberto
Mysimpleshow è una piattaforma per creare video, particolarmente interessante per un utilizzo didattico, sopratutto per gli...
Written on 21 Settembre 2016, 17.33 by maestroroberto
Prowise Presenter è uno strumento didattico gratuito molto versatile che puo' essere utilizzato a scuola in diversi...
Written on 26 Giugno 2018, 15.14 by maestroroberto
Tra le varie soluzioni per registrare ciò che fate al computer, vi consiglio di provare Apowersoft, uno strumento da tenere nella personale...
Written on 15 Novembre 2019, 18.00 by maestroroberto
Prezi Video è il nuovo strumento di Prezi che vi permette di creare video tutorial e video lezioni in cui i protagonisti siete...
Written on 01 Giugno 2016, 17.58 by maestroroberto
Immagine: www.whizz.com Nella Flipped Classroom le lezioni diventano i compiti e quelli che tradizionalmente consideriamo compiti si...