Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Inserire commenti in un video con Comment Bubble E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Mercoledì 25 Febbraio 2015 21:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Comment Bubble è uno strumento online che consente di inserire commenti in un video. E' possibile scorrere il video, fermarlo nel punto che ci interessa e inserire in corrispondenza di esso un commento.

Gli utenti che condividono lo stesso video possono, a loro volta, inserire commenti o stati d'animo e rispondere ai nostri commenti.

Si tratta di una modalità per monitorare il "clima" della classe e l'andamento di una specifica attività, fornire supporti personalizzato agli studenti, favorire la discussione tra gli studenti, attuare metodologie di flipped classroom, ecc. 

I video possono essere caricati da pc o linkati dal web.

Qui potete visualizzare un esempio di utilizzo didattico di Comment Bubble.

Ecco una demo:

www.commentbubble.com/#/video/Rkok2DaITJWSFiWaX1gd6A

 

Articoli correlati

Written on 09 Novembre 2019, 17.24 by maestroroberto
Una buona notizia per chi utilizza l'insegnamento capovolto: Screencast-O-Matic, finora disponibile solo in versione desktop, da oggi...
Written on 25 Ottobre 2017, 17.03 by maestroroberto
Mysimpleshow è una piattaforma per creare video, particolarmente interessante per un utilizzo didattico, sopratutto per gli...
Written on 18 Aprile 2018, 13.59 by maestroroberto
Come annunciato nei giorni scorsi, da oggi è possibile installare un'estensione Chorme per Screencast-O-Matic, il più noto...
Written on 21 Maggio 2017, 18.39 by maestroroberto
Acclaim è uno strumento davvero prezioso per chi utilizza la metodologia della classe capovolta. Consente infatti di...
Written on 20 Maggio 2015, 16.02 by maestroroberto
Alcuni colleghi tornano a chiedermi risorse e strumenti da utilizzare per la flipped classroom. Ho trovato un elenco di ben...
Written on 26 Agosto 2016, 16.28 by maestroroberto
Wizer è in assoluto uno dei migliori strumenti per creare diverse tipologie di quiz ed esercizi interattivi online, particolarmente...