Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Voicepods: sintetizzatore vocale gratuito E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Mercoledì 03 Ottobre 2018 17:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Voicepods è un ottimo strumento per la sintesi vocale, particolarmente utile per studenti con dislessia.

In pratica questa risorsa opera delle conversioni di testo in registrazioni vocali, con lettori disponibili in molte lingue, tra cui l'italiano.

Un aspetto assolutamente importante è rappresentato dalla possibilità di archiviare ed ascoltare online la sintesi vocale, oppure di scaricarla in formato mp3, in modo da poterla riascoltare con qualsiasi tipo di player.

Molto interessante anche l'uso di Voicepods per l'apprendimento di lingue straniere, al fine di migliorare l'acquisizione di una corretta pronuncia.

Per utilizzarlo occorre registrarsi e digitare (o incollare il testo copiato) nell'apposito spazio. E' anche possibile caricare direttamente un file di testo.

Una volta operata la trasformazione del testo in audio, potrete disporre del link dove ritrovare il brano elaborato dal sintetizzatore vocale.

Sotto un esempio

Per usare Voicepods, che nella versione free consente un massimo di 5 conversioni al mese, cliccate qui

Articoli correlati

Written on 28 Febbraio 2016, 10.11 by maestroroberto
Segnalo un interessante post di Cristiana Zucca nel suo blog dedicato a DSA  e BES, che consiglio particolarmente a colleghi e genitori...
Written on 29 Maggio 2016, 12.47 by maestroroberto
ImpReading App  è uno strumento compensativo che aiuta studenti DSA/BES e non, già dalla 2° primaria, nello...
Written on 28 Ottobre 2012, 13.02 by maestroroberto
E' disponibile la nuova versione della Guida alla Dislessia per genitori, curata da Luca Grandi per l'Associazione Italiana...
Written on 24 Maggio 2014, 14.05 by maestroroberto
  Erickson GiADA è una piattaforma digitale progettata per l'individuazione precoce e la gestione dei DSA. La...
Written on 16 Agosto 2017, 11.03 by maestroroberto
Analisi dei verbi Nel blog Mappe-DSA è disponibile un utilissimo schema per l'analisi dei verbi. Lo schema, realizzato da...
Written on 09 Ottobre 2018, 15.28 by maestroroberto
Sappiamo come per i dislessici la lettura rappresenti un compito piuttosto complicato ed estenuante, in quanto tendono a modificare...

 

Commenti  

 
#1 Pamela Palmieri 2018-10-04 09:28 Utilissimo!! Grazie!! E' vero, per imparare le lingue straniere è ottimo, si realizzano propri testi in lingua per poi trasformarli in audio e creare una propria raccolta personale, fantastico! Grazie ancora Maestro Roberto. Ciao, Pamela Palmieri Citazione