Guida alle gestione di problematiche in classe in presenza di bambini iperattivi e con disturbi dell'attenzione Stampa
Risorse - DSA
Venerdì 16 Novembre 2012 14:25

Mi è stata inviata questa guida alle gestione di problematiche in classe in presenza di bambini iperattivi e con disturbi dell'attenzione, di cui non conosco gli autori, ma che ritengo ben fatta ed utile per provare a fronteggiare situazioni e dinamiche sempre più frequenti in aula.

Troverete infromazioni sul DDAI o ADHD, ambedue acronimi entrati nel linguaggio comune per descrivere un problema piuttosto diffuso, che riguarda sia i bambini che gli adulti. Si tratta di un disturbo evolutivo dell'autocontrollo di origine neurobiologica che interferisce con il normale sviluppo psicologico del bambino e ostacola lo svolgimento delle comuni attività quotidiane: andare a scuola, giocare con i coetanei, convivere serenamente con i genitori e, in generale, inserirsi normalmente nella società.

Scarica qui la guida "Come risolvere problematiche di classe con iperattività e disturbi dell'attenzione"

Articoli correlati

Written on 15 Novembre 2011, 14.55 by
  Genitori e docenti alle prese con bambini DSA conosceranno già il software gratuito Balabolka, utile per convertire testo in audio. Il...
Written on 22 Maggio 2010, 17.01 by
Ricevo e pubblico volentieri una lettera aperta inviatami da Laura Ceccon che denuncia pubblicamente la situazione di estremo disagio nella scuola...
Written on 16 Gennaio 2011, 09.59 by
A tre mesi dall’approvazione della legge nazionale 170 per i DSA e a seguito di quanto emerso nel corso dell’ultimo congresso...
Written on 08 Settembre 2009, 14.23 by
Ritengo importante informare i colleghi che La Biblioteca digitale dell'Associazione Italiana Dislessia "Giacomo Venuti" (in breve BiblioAID),...
Written on 09 Marzo 2013, 14.03 by
CanaleScuola è una piattaforma digitale dedicata alla tecnologia e alle applicazioni didattiche e formative. CanaleScuola...
Written on 03 Ottobre 2012, 18.44 by
Già in passato avevo segnalato un carattere speciale, biancoenero, ideato per favorire la lettura dei bambini dislessici. Oggi...