Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Guida alle gestione di problematiche in classe in presenza di bambini iperattivi e con disturbi dell'attenzione E-mail
Risorse - DSA
Venerdì 16 Novembre 2012 14:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Mi è stata inviata questa guida alle gestione di problematiche in classe in presenza di bambini iperattivi e con disturbi dell'attenzione, di cui non conosco gli autori, ma che ritengo ben fatta ed utile per provare a fronteggiare situazioni e dinamiche sempre più frequenti in aula.

Troverete infromazioni sul DDAI o ADHD, ambedue acronimi entrati nel linguaggio comune per descrivere un problema piuttosto diffuso, che riguarda sia i bambini che gli adulti. Si tratta di un disturbo evolutivo dell'autocontrollo di origine neurobiologica che interferisce con il normale sviluppo psicologico del bambino e ostacola lo svolgimento delle comuni attività quotidiane: andare a scuola, giocare con i coetanei, convivere serenamente con i genitori e, in generale, inserirsi normalmente nella società.

Scarica qui la guida "Come risolvere problematiche di classe con iperattività e disturbi dell'attenzione"

Articoli correlati

Written on 07 Settembre 2011, 21.51 by
Diegocare’s Blog è uno spazio assolutamente speciale, creato da un collega di scuola media, Diego Carestiato, che ha realizzato una...
Written on 23 Aprile 2013, 19.56 by
Il Ministro della Salute Renato Balduzzi e il Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo hanno firmato il decreto per le attività...
Written on 29 Settembre 2012, 18.04 by
S.P.I.L.L.O (Strumento Per l’Identificazione della Lentezza nella Lettura Orale) è un software che consente di verificare in...
Written on 04 Novembre 2010, 14.51 by
Sappiamo bene che diagnosticare un caso di dislessia spetta ad uno specialista (psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, ecc.). Sappiamo...
Written on 20 Marzo 2013, 14.13 by
L’USR del Friuli Venezia Giulia ha diffuso, in data 12 marzo 2013, un’interessante sintesi delle principali disposizioni...
Written on 02 Dicembre 2012, 14.12 by
Necessità Educative Speciali è una piattaforma di servizi professionali per i docenti nata allo scopo di favorire il successo...