Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Proposte didattiche per la dislessia nella scuola secondaria di primo e secondo grado E-mail
Risorse - DSA
Venerdì 04 Novembre 2011 20:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il materiale che vi propongo è un pò datato, ma ancora di grande utilità.
Si tratta della documentazione di un Progetto E-learning e formazione in presenza per la prevenzione dell’insuccesso scolastico negli alunni dislessici, avente per oggetto "Proposte didattiche per la dislessia nella Scuola secondaria di primo e secondo grado", promosso dall'USR per la Liguria in collaborazione con l'Associazione Italiana Dislessia nel novembre 2006.

 

Questo prezioso documento è stato prodotto dal pedagogista, nonché insegnante di scuola primaria Lorenzo Caligaris.

Scarica qui Proposte didattiche per la dislessia nella Scuola secondaria di primo e secondo grado


Articoli correlati

Written on 08 Settembre 2009, 14.23 by
Ritengo importante informare i colleghi che La Biblioteca digitale dell'Associazione Italiana Dislessia "Giacomo Venuti" (in breve BiblioAID),...
Written on 16 Novembre 2012, 14.25 by
Mi è stata inviata questa guida alle gestione di problematiche in classe in presenza di bambini iperattivi e con disturbi...
Written on 09 Marzo 2013, 14.03 by
CanaleScuola è una piattaforma digitale dedicata alla tecnologia e alle applicazioni didattiche e formative. CanaleScuola...
Written on 15 Ottobre 2012, 13.32 by
Maestra Antonella è una collega che usa da sempre le nuove tecnologie a scuola. Questa sua esperienza la porta a creare...
Written on 03 Giugno 2012, 18.41 by
Sitografia per dislessia e DSA curata da Franca Storace e Annapaola Capuano tuttiabordo-dislessia   Franca Storace e...
Written on 15 Settembre 2012, 13.34 by
"Leggere i DSA con Piperita Patty" è una geniale idea e una preziosa pubblicazione che consente di conoscere da vicino...