Novità in vista per Google Classroom! Stampa
Docenti - Gestione scolastica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 12 Agosto 2020 15:49

Google ha annunciato alcune novità che renderanno ancora più facile ed efficiente lavorare con Classroom.

Alcune di queste nuove funzioni vengono implementate automaticamente, mentre altre richiederanno ai vostri amministratori di G Suite la modifica di alcune opzioni.

Ecco queste novità, alcune delle quali già attive.

  • Un nuovo strumento per controllare sempre ciò che c'e' da fare. E' stato aggiunto una sezione "Da fare" per gli studenti e "Da correggere" per i docenti, per tenere traccia del lavoro da svolgere. In pratica sia gli studenti che i docenti potranno tenere sotto controllo le attività da svolgere per ogni corso, senza dover accedere ad ogni singolo corso. Lo trovate cliccando in alto a sinistra sulle 3 lineette del Menu Principale.

  • Una nuova modalità per inserire gli studenti nei corsi. I docenti possono ora inviare agli studenti il link dei corsi, per consentire loro di entrare attraverso un semplice clic. ora inviare link ai corsi, a cui gli studenti possono partecipare con un solo clic. Certamente una modalità di aggiungere studenti alle vostre classi virtuali più semplice rispetto all'invitarli tramite e-mail o codice di classe.
  • Una nuova opzione di esportazione dei voti. Se la vostra scuola utilizza il SIS (Sistema Informativo Studenti) Infinite Campus, è disponibile una nuova opzione per esportare i voti da Google Classroom. In questo caso, il vostro amministratore G Suite deve impostare e configurare il collegamento.
  • Estensione dello strumento Assignments a tutti gli utenti. Si sta rendendo disponibile "Compiti", prima solo in versione beta, a tutti gli utenti di G Suite for Education. Assignments è un componente aggiuntivo che semplifica il processo di creazione e valutazione dei lavori dei corsi con strumenti flessibili, collaborativi e di facile utilizzo.

 

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2019, 14.39 by maestroroberto
Ho scovato un altro Maestro Roberto! Si chiama Roberto Mascia, è insegnante di scuola primaria presso l'IC...
Written on 26 Febbraio 2015, 17.37 by maestroroberto
  Cloudschooling è un ambiente digitale avanzato, multidisciplinare, adattivo e modulare, creato da Loescher editore...
Written on 07 Gennaio 2016, 18.09 by maestroroberto
WEO è una nuova piattaforma digitale gratuita per i mobile lerning che vi permette di creare una classe e di inserire manualmente gli...
Written on 05 Giugno 2014, 14.56 by maestroroberto
  Non è la prima volta che scrivo a proposito del programma gratuito per la formazione delle classi, progettato da Fabrizio...
Written on 11 Ottobre 2018, 13.02 by maestroroberto
Project Pals è un innovativo portale didattico all-in-one, progettato per favorire l'apprendimento collaborativo e...
Written on 25 Settembre 2013, 20.29 by maestroroberto
Pelikano è un'applicazione online per creare la tabella dell'orario scolastico settimanale. Ne parlai qualche tempo fa...