Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Gestione scolastica
Strumenti per la valutazione PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
Mercoledì 28 Gennaio 2009 12:07

Siamo in piena fase di scrutini e di solito capita in questi periodi di andare alla disperata ricerca di qualche utile supporto per facilitare questo adempimento e renderlo più coerente con i criteri che ogni Collegio dei Docenti si è dato, nel rispetto delle normative, ma con la consapevolezza di operare tenendo conto dei valori didattici e pedagogici attribuiti alla valutazione.
Premettendo che cliccando su leggi tutto sarà possibile accedere ad una raccolta di risorse utili scaricabili dalla rete che potranno guidarvi alla compilazione delle schede di valutazione, passo a presentarvi un interessante strumento, Java Stencil Report, un vero e proprio progetto che aggiorna costantemente un software in grado di comporre schede di valutazione, o più genericamente giudizi, in modo semplice e rapido. Si parte dall'inserimento delle classi e dei nominativi degli alunni per ognuno dei quali si possono aggiungere o editare le valutazioni suddivise per periodi didattici.

 
Arrivano le LIM a scuola! PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
Venerdì 09 Gennaio 2009 13:03

Sembra imminente l'arrivo delle LIM (Lavagne Multimediali Interattive) nelle scuole secondarie di primo grado. E' stato attivato un progetto dal Ministero per sviluppare e potenziare l'innovazione didattica zttraverso l'uso delle teconlogie informatiche e in particolare di dotare le scuole secondarie di primo grado di una lavagna interattiva, poiettore itegrato e personal computer, oltre ad una dotazione di contenuti didattici digitali da sperimentare.
La LIM è una tecnologia per visualizzare ed interagire con contenuti e strumenti in formato digitale: testi, immagini, animazioni, video e software. In pratica è uno schermo interattivo sul quale sono proiettati i contenuti di un computer collegato ad un proiettore. Nei modelli più recenti il proiettore è integrato alla lavagna.
I contenuti e i software visualizzati sulla lavagna digitale funzionano esattamente come sul computer ad essa collegato: le icone dei programmi presenti sul pc possono essere cliccate, i file selezionati e trascinati, aperti, modificati, collegati, salvati e cancellati.

 
Tempo di valutazione PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
Martedì 06 Gennaio 2009 15:09

Si avvicinano gli scrutini e si amplificano le preoccupazioni dei docenti relative alle nuove modalità di valutazione dopo l'introduzione del voto in decimi.
Per fortuna qualcuno si sta già adoperando per fornire soluzioni e modelli utilizzabili, almeno in questa fase di incertezza. E' il caso di www.scrutini.it che propone questo vademecum che potrà risultare assai utile.

In particolare vengono proposte per alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado:

  1. documento di valutazione
  2. registro
  3. tabelloni di ammissione
  4. indicatori e descrittori
  5. riepilogo dei voti
  6. griglie voti in decimi

E 'importante ricordare che "Sul primo punto il Regolamento “suggerisce” che i docenti estendano

 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 30 di 30