Docenti -
Gestione scolastica
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 27 Luglio 2014 11:11 |
Scuola247 è un registro elettronico gratuito, utilizzabile dalla scuola dell'infanzia alla primaria e secondaria di primo e secondo grado. E' nato per dare la possibilità a tutte le scuole di costruire la "Scuola 2.0" e soddisfare tutti i requisiti di legge.
Vuole essere la trasposizione elettronica del registro cartaceo in modo da supportare il lavoro dei docenti con le nuove tecnologie.
|
|
Docenti -
Gestione scolastica
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 05 Giugno 2014 14:56 |
Non è la prima volta che scrivo a proposito del programma gratuito per la formazione delle classi, progettato da Fabrizio Bellei e giunto alla versione 2014.
Lo faccio perchè mi capita di utlizzarlo ogni anno e devo confermare che si tratta di un aiuto davvero importante per chi, al fine di creare classi equlibrate ed eterogenee, deve incrociare diverse variabili legate al genere, alla classe di provenienza, ai desiderata e ai livelli di apprendimento.
|
Docenti -
Gestione scolastica
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 27 Maggio 2014 00:00 |

In questa parte finale dell'anno è compito di ogni Istituto ricercare gli strumenti idonei a valutare tutti gli aspetti e l'organizzazione scolastica per migliorare la qualità del servizio.
Per questo vengono inviati ai docenti dei questionari da compilare in cui è possibile esprimere una valutazione in merito a vari aspetti, quali i rapporti con il personale amministrativo, l'efficacia degli organi collegiali, le modalità di incontro con i genitori, l'efficacia delle attività di integrazione, i rapporti tra colleghi, la validità dei progetti e molto altro ancora.
|
Docenti -
Gestione scolastica
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 27 Gennaio 2014 18:45 |

Ecco l'ennesima raccolta, aggiornata al 2014, di schemi per giudizi quadrimestrali da inserire nella scheda di valutazione, cartacea o elettronica.
|
Docenti -
Gestione scolastica
|
Venerdì 08 Novembre 2013 14:44 |
Class Charts è un servizio gratuito progettato da un insegnante per gli insegnanti.
Si tratta di uno strumento con cui è possibile gestire i posti a sedere dei singoli alunni, la loro frequenza e valutare il comportamento (sulla falsariga di ClassDojo).
Da alcuni giorni il servizio è disponibile anche in lingua italiana.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>
|
Pagina 22 di 30 |