Si avvicinano gli scrutini e si amplificano le preoccupazioni dei docenti relative alle nuove modalità di valutazione dopo l'introduzione del voto in decimi.
Per fortuna qualcuno si sta già adoperando per fornire soluzioni e modelli utilizzabili, almeno in questa fase di incertezza. E' il caso di www.scrutini.it che propone questo vademecum che potrà risultare assai utile.
In particolare vengono proposte per alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado:
- documento di valutazione
- registro
- tabelloni di ammissione
- indicatori e descrittori
- riepilogo dei voti
- griglie voti in decimi
E 'importante ricordare che "Sul primo punto il Regolamento “suggerisce” che i docenti estendano
l’uso del voto decimale anche alla valutazione da farsi giorno per giorno: il Cnpi eccepisce tuttavia che tale interpretazione non è rispettosa neppure delle disposizioni contenute nella legge 169 la quale detta norme in materiale di valutazione periodica e finale ma non in fatto di valutazione formativa in itinere (ed è molto improbabile che una legge possa intervenire su una materia come questa che ha a che fare non solo con l’autonomia delle istituzioni scolastiche, ma forse anche con la libertà di insegnamento)" e suggerisco la lettura dell'articolo su Tecnica della Scuola.
Grazie al sito Bussolascuola invito gli interessati all'argomento valutazione a leggere:
proposta di criteri comuni per la valutazione in decimi (elaborata da una scuola media)
VALUTAZIONE IN DECIMI NELL'ISTITUTO COMPRENSIVO M. Piazzoli di Ranica
La valutazione in decimi di Carlo Avossa Retescuole
Commenti
elisa Citazione
Io ho finora utilizzato un modello, una formula su excel, fornitomi da un collega in rete… per la conversione di punteggi di prove oggettive, in decimali.
Sarà interessante confrontare con altri modelli, visto che qualche dubbio in certe situazioni si presenta.
Quanto alla valutazione in itinere, utilizzo il voto appunto per le verifiche scritte ma le osservazioni quotidiane continuo a registrarle in modo sintetico ma discorsivo.
un saluto,
g
ps: bella la pagella! che ricordi…
RSS feed dei commenti di questo post.