Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Docenti
Un minicorso per valutare e segliere un sussidiario PDF Stampa E-mail
Formazione e aggiornamento
Giovedì 07 Maggio 2009 16:42

Siamo in piena fase di adozione dei libri di testo, adempimento che in questa occasione assume una rilevanza molto particolare visto che ogni nuova scelta non potrà essere modifcata per 5 anni (una gran "genialata" visto che in tale maniera capiterà sempre agli stessi insegnanti ogni 5 anni l'onere di operare questa delicata scelta).
Serve pertanto arrivare ad una scelta condivisa, per quanto possibile, con tutti i colleghi del plesso e soprattutto occorre dotarsi di criteri oggettivi e trasparenti per scegliere tra tante e diverse proposte.
Un utile aiuto lo fornisce la collega Eva Pigliapoco, che ha inserito nel suo sito di cui ho già parlato altre volte, alcuni minicorsi, tra cui uno dedicato appunto alla scelta "ragionata" del sussidiario.

 

 
Imparare le lingue con il web 2.0 PDF Stampa E-mail
Formazione e aggiornamento
Martedì 28 Aprile 2009 14:46

II web 2.0 viene in soccorso anche a chi, come il sottoscritto, ha un pessimo rapporto con le lingue straniere e si trova nella condizione di "torturare" i traduttori online per ricavare qualche notizia da blogger stranieri.

LiveMocha è un ottimo servizio capace di sfruttare appieno le potenzialità del web 2.0 consentendo l'interazione di più utenti. E' gratuito ed è nato grazie ad una società di Seattle allo scopo di consentire di imparare le lingue direttamente su internet.

 

Per iniziare è necessaria un'iscrizione, poi occorre indicare la nostra lingua madre e quelle che abbiamo intenzione di imparare e scegliere il livello di apprendimento. E' possibile apprendere la lingua inglese, tedesca, spagnola, francese, cinese, hindi, ecc.... 

 
"Uno scacco tutto matto": un libro da consigliare PDF Stampa E-mail
Biblioteche, libri e storie
Sabato 11 Aprile 2009 16:44

L'amico e collega Ivan Sciapeconi ci informa dell'uscita del suo ultimo interessante libro da usare in classe, incentrato sul gioco degi scacchi, ma contenente anche attività e concetti in ambito linguistico, matematico ed antropologico.
Stiamo parlando di "Uno scacco tutto matto", rivolto a bambini delle classi 4° e 5° di scuola primaria, edito dalla Boopen ed ambientato nelle zone tra Rimini e Pennabilli, paese caro al grande Tonino Guerra.

All'interno del libro è presente un manuale del gioco degli scacchi e tramite il sito di Ivan si può prelevare altra documentazione e materiale utile per il lavoro in classe, oltre alla possibilità, per il docente, di visionare l'intera pubblicazioncliccando qui.
Chi è interessato all'acquisto del testo per utilizzarlo in classe può trovarlo in libreria o acquistarlo online a questo indirizzo , alla modica cifra di 7,5 €.

 
Nativi digitali e competenza digitale PDF Stampa E-mail
Formazione e aggiornamento
Lunedì 06 Aprile 2009 22:21

La competenza digitale dei digital natives

Ci è capitato ultimamente di parlare dei nostri alunni definendoli "nativi digitali", termine adatto per differenziarli dalla generazione precedente in cui si parla di "migranti digitali".
Ma oggi che, nel valutare i ragazzi al termine di un corso di studi, si certificano le competenze che derivano dall'acquisizione di conoscenze e abilità disciplinari, abbiamo la possibilità di individuare ed accertare "competenze digitali"?

E' il tema di un intervento del prof. Antonio Fini dell'Università di Firenze in una conferenza svoltasi a Bari il 27 marzo scorso, sul tema "La competenza digitale dei Digital Natives".

 
Creare e stampare segnali personalizzati PDF Stampa E-mail
Normativa
Sabato 14 Marzo 2009 16:19

Mi è capitato recentemente, su invito dei responsabili alla sicurezza del mio Istituto,  di dover cercare online dei modelli di segnali da stampare per collocarli in determinati ambienti o in prossimità di certe attrezzature, come previsto dalle norme vigenti.
In realtà modelli belli e pronti da utilizzare non si trovano facilmente in quanto sono oggetti di vendita da parte di aziende specializzate.
Per fortuna esiste un'ottima risorsa gratuita, Online-Sign dove è possibile selezionare il tipo di Segnale o Pittogramma desiderato, aggiungere un testo personalizzato, definire le dimensioni di stampa, per poi stampare direttamente o salvare sul PC per un utilizzo successivo.

 
<< Inizio < Prec. 101 102 103 104 105 106 107 Succ. > Fine >>

Pagina 106 di 107