Tra i tanti siti che propongono percorsi di apprendimento vi suggerisco l'ottimo "La Teca Didattica" della maestra Silvia Di Castro che, oltre ad una ricca serie di servizi e risorse relativi a normativa, ai progetti in via di realizzazione, a vari laboratori attivi nella sua scuola, a lavori realizzati e a strumenti ed utility online, propone un preziosissimo spazio dedicato alla didattica ed in particolare alla programmazione annuale delle attività strutturata per unità didattiche, iniziata dalla classe prima e giunta alla classe quarta in una logica.. walking progress, relativa alle discipline di italiano, storia, geografia e musica.
E' possibile visionare la scansione delle proposte didattiche scaricando tutti i materiali che la maestra Silvia ha utilizzato durante il suo lavoro.
Per scaricare i materiali è sufficiente cliccare sull'immagine della matita posta a fianco di ogni unità didattica.
I percorsi di apprendimento de "La Teca Didattica" diventano opportunità per i bambini di quelle classi di disporre da casa dei materiali utilizzati in aula, ma anche per tutti i maestri che hanno la possibilità di ricavare preziosi spunti e suggerimenti per il porprio lavoro e di confrontare le personali proposte operative con quelle di questa eccellente collega.
Articoli correlati