Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come trasferire lo schermo dello smartphone Android sul pc senza installare app E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Venerdì 26 Novembre 2021 19:07
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

il computer portatile, computer, smartphone, scrittura, lavoro, tecnologia, Telefono, ufficio, dispositivo, cellulare, marca, tastiera del computer, da casa, dispositivo elettronico, dispositivo di comunicazione portatile, Immagini Belle In PxHere

Sia nella Didattica a Distanza che in presenza capita a volte di avere la necessità di poter visualizzare sul pc (e dunque in classe sulla LIM) lo schermo del proprio smartphone.

Se stiamo lavorando con la Realtà Aumentata, ad esempio, è molto comodo poter proiettare sulla nostra Digital Board quanto il cellulare o il tablet sta catturando, oppure potremmo avere la necessità di condividere un'app in DAD, passando atraverso il proprio computer.

Ci sono varie applicazioni che, sincronizzate tra telefono e pc, permettono di effettuare il mirroring dello schermo, ma spesso o quasi sempre, le versioni gratuite (soprattutto nella modalità wifi), hannno alcune limitazioni di tempo.

Oggi vi suggerisco una soluzione che vi permette di trasferire lo schermo dello smartphone Android sul pc senza installare nessuna app.

Requisito fondamentale è disporre di un pc con sistema operativo Windows 10. Vado ad illustrarvi tutti i passaggi.

Cliccate sul pulsante Start in basso a sinistra, cercate Impostazioni - App.

Si apre la scheda App e funzionalità e voi dovete cliccare sul link "Funzionalità Facoltative".

A questo punto trovate un + Con la scritta "Aggiungi funzionalità", cliccateci sopra. Tra le varie opzioni andare a cercare "Schermo wireless" e cliccate su "Installa".

Dopo aver installato il componente non dovrete più ripetere tutte queste operazioni per connettere il device al pc.

Ora dovete aprire il programma e, per farlo, cliccate nuovamente su Start, in basso a sinistra. Nel menu troverete una nuova voce da cliccare, "Connetti".

Si apre una schermata con la scritta "pronto per la connessione wifi" e passate sullo smartphone o sul tablet e qui le procedure potrebbero leggermente differire a seconda del modello a vostra disposizione. Unico requisito indispensabile è che sia il pc che il dispositivo siano connessi alla stessa rete wi-fi.

Cercate nel cellulare Impostazioni - Connessione e condivisione e cliccate su "Proiezione". Il telefono cercherà i dispositivi con i quali connettersi e selezionate quello corrispondente al vostro computer. Da questo momento in avanti lo schermo del vostro device apparirà nella finestra aperta del vostro computer.

Quando avrete terminato, dovrete cliccare dallo smartphone "Termina proiezione".

Vi assicuro che la connessione è stabile e potrete girare con il vostro smartphone per l'aula senza problemi di trasmissione.

Semplice, efficace, sicuro.

 

 

 

 

Articoli correlati

Written on 18 Luglio 2020, 16.21 by maestroroberto
Se dovessimo fare una classifica stagionale delle app più consultate tramite smartphone, troveremmo certamente ai primi posti...
Written on 02 Luglio 2021, 15.40 by maestroroberto
Tutti noi abbiamo avuto scatole piene di pezzi LEGO, con i quali la nostra creatività è stata capace di costruire di tutto. Ma...
Written on 25 Giugno 2017, 16.16 by maestroroberto
  Progettato per apprendere i principali contenuti della lingua inglese, questa applicazione per dispositivi Android e iOS si presenta...
Written on 30 Luglio 2014, 17.15 by maestroroberto
  Fino a poco tempo fa in caso di telefono occupato, spento o non raggiungibile l'operatore telefonico mandava un SMS gratuito...
Written on 30 Ottobre 2014, 17.14 by maestroroberto
Quix tabelline è un'app gratuita, disponibile per tablet Android ed iPad, che aiuta i bambini a studiare e ripassare le tabelline...
Written on 21 Dicembre 2016, 15.44 by maestroroberto
Vorrei presentarvi una serie di applicazioni che potranno esservi utili per creare e/o modificare video su dispositivi Android. Fino a...