Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

TinyTap: creare lezioni interattive, quiz e giochi su dispositivi mobili E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Martedì 16 Agosto 2016 21:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Giulia è nostra connazionale che si occupa di scienze cognitive, attualmente impegnata in Israele allo sviluppo di un'app davvero molto interessante.

Si chiama TinyTap ed è una piattaforma gratuita, funzionante su dispositivi mobili iOS ed Android (ma anche su desktop), e' molto intuitiva e permette di creare giochi didattici, lezioni interattive, libri di testo digitali e quiz.

I docenti possono assegnare lezioni interattive o quiz alla classe, tenendo traccia delle attività svolte dai bambini e visualizzando analiticamente e in tempo reale i risultati.

Il sistema consente ai bambini di cimentarsi in giochi educativi ideati da docenti ed esperti, di costruire storie, di creare presentazioni.

Sotto una serie di video guide all'uso di TinyTap

Per approfondimanti e per scaricare l'app, il sito ufficiale è www.tinytap.it/

Articoli correlati

Written on 01 Marzo 2017, 20.03 by maestroroberto
ScreenPlay è una nuova applicazione iOS per apprendere il coding su iPad o iPhone. I bambini si ritroveranno immersi...
Written on 15 Marzo 2018, 17.03 by maestroroberto
Math Leaper è una divertente applicazione Android e iOS gratuita, che può essere utilizzata dalla scuola primaria fino alla scuola...
Written on 20 Giugno 2021, 12.19 by maestroroberto
Auguro a tutti di recuperare nella prossima estate il necessario contatto con la natura, dopo tanti mesi difficili. Vi capiterà di...
Written on 21 Dicembre 2016, 15.44 by maestroroberto
Vorrei presentarvi una serie di applicazioni che potranno esservi utili per creare e/o modificare video su dispositivi Android. Fino a...
Written on 20 Febbraio 2023, 19.43 by maestroroberto
Oggi sono disponibili molte opzioni per creare musica dal proprio smartphone e vorrei proporvi forse l'app più completa in questo...
Written on 27 Giugno 2014, 16.35 by maestroroberto
  Il precedente post era dedicato ad un app per iPad, dunque per "par condicio" ecco invece un'ottima risorsa...