Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google ha raggruppato in una pagina le app Android utili per l'emergenza coronavirus E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Sabato 07 Marzo 2020 18:34
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

In rete è possibile ottenere un'overdose di informazioni sul coronavirus, spesso senza alcuna base scientifica e con dati falsi, che finiscono per alimentare ulteriormente panico e paure.

La stessa cosa sta avvenendo con le app per dispositivi mobili e Google ha dedicato una pagina in cui ha raccolto le uniche applicazioni realmente utili per affrontare l'emergenza in corso con strumenti che possono trasformare il telefonino in risorsa realmente utile. Contestualmente ha cancellato ogni riferimento nel motore di ricerca dello Store al termine "coronavirus".

È possibile accedervi dal sito Web di Android Store e l'elenco di applicazioni varia a seconda del Paese. Nel nostro caso trovate:

  • Medical ID (ICE), che consente di creare un profilo medico che include allergie, gruppo sanguigno, farmaci assunti e contatti medici. Il profilo è accessibile anche dallo schermo bloccato, consentendo agli operatori di primo soccorso e al personale medico di accedere rapidamente a informazioni essenziali in caso di emergenza.
  • Twitter, che vi tiene al corrente sull'emergenza coronavirus seguendo l’account ufficiale @MinisteroSalute per le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale-
  • Google News, per restare aggiornati in tempo reale sull'evoluzione.
  • Glympse, che attraverso la funzione "Gruppi Privati" permette di condividere in tempo reale con i vostri cari le reciproche posizioni.

La pagina verrà regolarmente aggiornata.

Vai alla pagina di app utili per l'emergenza coronvirus per dispositivi Android

 

Articoli correlati

Written on 21 Marzo 2016, 20.59 by maestroroberto
Scratch non è l'unico linguaggio di introduzione al Coding che utilizza il formato dei blocchi. Esiste infatti anche Catrobat, il...
Written on 13 Giugno 2014, 14.36 by maestroroberto
  Flipagram è un app Android e iOS gratuita con cui è possibile raccontare storie attraverso le immagini. Come...
Written on 30 Luglio 2014, 17.15 by maestroroberto
  Fino a poco tempo fa in caso di telefono occupato, spento o non raggiungibile l'operatore telefonico mandava un SMS gratuito...
Written on 15 Settembre 2016, 18.19 by maestroroberto
In un post di agosto preannunciavo il lancio in autunno di Swift, l'app progettata per realizzare attività di coding su...
Written on 19 Maggio 2018, 18.36 by maestroroberto
Questo blog ha segnalato tanti strumenti online per creare word cloud, le nuvole di parole che restituiscono una rappresentazione visiva dei...
Written on 19 Agosto 2020, 16.33 by maestroroberto
Un mese fa mi trovavo a passeggiare tra le montagne dell'Alto Adige e con il mio cuore mi sento ancora là... Per i fortunati che...