Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

“Green Kids” la app che insegna il rispetto per l'ambiente in Alto Adige E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Mercoledì 19 Agosto 2020 16:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Un mese fa mi trovavo a passeggiare tra le montagne dell'Alto Adige e con il mio cuore mi sento ancora là...

Per i fortunati che ancora si trovano lassù e per tanti altri che, anche dalla città, vogliono integrare l'esperienza diretta con le potenzialità del digitale, vi propongo un'interessantissima novità con cui lo smartphone o il tablet diventa strumento per approfondire il tema del rispetto ambientale e degli ecosistemi dell'Alto Adige.

La nuova app di Larixpress “Green Kids” avvicina tutta la famiglia alla natura dell'Alto Adige grazie ad un approccio ludico che coinvolge anche i più piccoli. I bambini possono esplorare sei diversi ecosistemi, muoversi in ogni direzione e osservare gli animali, i cambiamenti legati al passare delle stagioni oppure i mestieri di montagna. Protagonista delle 30 scene interattive, per un totale di 120 storie animate, è proprio l'affascinante mondo della montagna. Qui nel tempo libero si possono praticare innumerevoli attività e giochi all'aperto. Il tutto all'insegna della sostenibilità e nel rispetto dell'ambiente.

C'è così tanto da scoprire in montagna, soprattutto per i bambini. Le storie di questa app sono divertenti ed entusiasmanti come la natura stessa: docili animali domestici, animali selvatici sempre all'erta, personaggi principali super attivi e buffe comparse accompagnano grandi e piccini in una serie di avventure.

Con la nuova app “cerca e trova” di Larixpress, concepita come un Wimmelbuch interattivo, i bambini si divertono a trovare gli animali di montagna e osservare chi vive sulle pareti rocciose, nel bosco, nella malga o sottoterra. In ogni scena infatti vengono introdotti i differenti habitat montani: l’alpeggio soleggiato, le cime impervie, il laghetto di montagna verde smeraldo e il bosco fitto. E grazie all'approccio ludico persino i più piccoli apprendono quanto è varia la natura in montagna e come va rispettato l'ambiente. Infatti solo chi è rispettoso dell'ambiente non mette in pericolo se stesso e la natura.

In ogni paesaggio montano i bambini si possono muovere in varie direzioni e scoprire così scene animate sempre nuove. Oltre a fare gli esploratori possono anche cambiare la stagione da estate a inverno (e viceversa) e vedere come si trasformano la flora e la fauna ad alta quota.

Molte sono le attività sportive che vengono mostrate in questa app: fondo, trekking, mountain bike, arrampicata e tante altre ancora. Un'attenzione particolare è posta anche nel presentare i mestieri tipici della montagna come la guida alpina, il pilota di elisoccorso, il pastore e la guardia forestale.

Oltre 20 personaggi compaiono in questa app “cerca e trova”. E a tutti succedono cose buffe. Alcuni come lo yeti si sono nascosti e aspettano solo di essere trovati.

Tutti i disegni di questa app interattiva sono stati ideati e realizzati dalla illustratrice di libri per l'infanzia Licia Zuppardi.

Link per scaricare la app

App Store

Green Kids” è disponibile come app universale per iPhone, iPod touch e iPad nell'App Store.

https://apps.apple.com/it/app/id1510623209#?platform=iphone

Google Play

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.larixpress.wimmelberg

 

 

Articoli correlati

Written on 03 Maggio 2016, 18.51 by maestroroberto
Ecco una nuova proposta per la realizzazione di storytelling in classe, totalmente dedicata ai dispositivi mobili. Sto parlando di...
Written on 26 Giugno 2016, 18.09 by maestroroberto
Il manifesto interattivo che vedete sopra è stato realizzato con un duplice scopo: informare docenti e studenti su 9 modalita'...
Written on 24 Novembre 2015, 18.07 by maestroroberto
Dopo l'Alfabeto animato in italiano, la Strega Naailde torna nell'attesa versione inglese, Learn the Alphabet with Naailde the...
Written on 26 Giugno 2015, 19.48 by maestroroberto
Matific è una splendida piattaforma didattica per la matematica dal livello prescolare fino a tutta la scuola primaria e I...
Written on 18 Aprile 2015, 18.51 by maestroroberto
Via carta e matita e fuori l'iPad! Questo è il grido di battaglia che ha ispirato gli ideatori di Showbie,...
Written on 06 Novembre 2016, 09.29 by maestroroberto
La rete è piena di servizi di raccolta, categorizzazione ed aggiornamento di apps educative. Raramente mi è...