Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Pompei rinasce in 3D E-mail
Discipline - Storia
Mercoledì 16 Novembre 2011 15:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Volete portare i vostri bambini a scoprire il tessuto urbano di una città dell'Antica Roma?
Provate a visitare Procedural Pompeii, una ricostruzione in 3D dell'antica città vesuviana, risalente al I secolo d. C., periodo del suo massimo splendore. 

 

La creazione di modelli 3D di siti archeologici è limitata ai luoghi più rilevanti dal punto di vista storico, a causa degli elevati costi di questa tecnologia.
Il filmato realizzato restituisce un'immagine fedele e molto suggestiva dell'assetto urbano non solo di Pompei, ma di una qualsiasi città romana, risalente al modello del Castrum, l'antico accampamento militare, e sviluppato attorno alle due vie principali: il cardo e il decumano.
Il video sotto illustra come è stata realizzata la ricostruzione 3D della città di Pompei.


 

Articoli correlati

Written on 23 Febbraio 2012, 18.37 by
La collega Paola Viale mette in rete una gran mole di materiali didattici di grande utilita': schede di presentazione, mappe concettuali, schede di...
Written on 17 Dicembre 2012, 15.56 by
Playinghistory.org  è un sito web che permette di giocare con la storia, attingendo da vari siti web e consentendo dunque di...
Written on 22 Ottobre 2010, 16.35 by
I bambini si appassionano tantissimo se stimolati al percorso di ricerca storica in maniera attiva e coinvolgente. Non a caso, quando si chiede...
Written on 28 Febbraio 2012, 17.00 by
Quella per le carte antiche è una mia autentica passione e quando mi imbatto in risorse come Old Maps Online, mi perdo per ore a ricercare vecchi...
Written on 27 Novembre 2013, 20.08 by
  E' possibile trasformare i bambini in tanti artigiani dell'Antica Grecia e far loro costruire dei vasi di...
Written on 07 Marzo 2011, 20.58 by
Continuo a segnalare strumenti e materiali utili per celebrare a scuola il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. In questo caso vi propongo un...