Memoro: la banca della memoria Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Martedì 25 Settembre 2018 18:42

Fin dalle epoche più antiche, il sistema di trasmissione e rielaborazione del patrimonio culturale di un popolo è stato affidato alla tradizione orale, di gran lunga lo strumento di comunicazione più diffuso ed efficace nelle micro comunità.

Segnalo un'interessante iniziativa, Memoro - la Banca della Memoriapromossa in Italia dall'Associazione Banca della Memoria ONLUS che mira a raccogliere ed archiviare in un sito web esperienze e racconti di vita di persone nate prima del 1950. 

"Molti di noi probabilmente ricordano con piacere se stessi da bambini, accoccolati sulle gambe di un nonno, assorti, attenti a non perdere una parola delle storie che ci venivano raccontate. Queste, col passare degli anni, vengono comprese e ricordate come esperienze di vita vera, vissuta.
Venivano raccontate per insegnare quello che l'esperienza aveva portato ad imparare, perché fossero di esempio o per mantenere la memoria di vite vissute secondo usanze e valori di un'altra epoca. Per molti di noi l'importanza di queste esperienze si è svelata ed è cresciuta man mano che si diventava "grandi", quando abbiamo incominciato a capirne il vero valore. Capita allora di ritrovarsi alla ricerca, di inseguire quello che i "nostri vecchi" saprebbero raccontarci. Prima che scompaia".

Attraverso video e audio, chiunque può diffondere testimonianze portando il proprio contributo ad un progetto "no profit", interamente dedicato alla raccolta in parte autoprodotta e i parte spontanea delle esperienze e dei racconti di vita delle persone nate prima del 1950. Il formato è quello di clips audio o video di qualche minuto.

Qui, una delle tante testimonianze presenti su Memoro

Vai su Memoro: la Banca della Memoria

 

Articoli correlati

Written on 17 Novembre 2016, 17.10 by maestroroberto
Avevo già segnalato il Progetto Memoria realizzato da Eyal Lerner, allo scipo di avvicinare le giovani generazioni alla conoscienza e...
Written on 01 Maggio 2022, 08.42 by maestroroberto
Il Museo Egizio di Torino ha realizzato un nuovo tour virtuale per bambini e ragazzi incentrato sulle due sale principali della sede museale,...
Written on 12 Febbraio 2015, 21.26 by maestroroberto
Si chiama "Sulle strade della civiltà" ed è un oggetto didattico dedicato alle strade dell'Antica Roma,...
Written on 14 Marzo 2023, 14.29 by maestroroberto
Con HistoryMaps possiamo rendere l'apprendimento della storia realmente interattivo e utilizzare la piattaforma per le attività...
Written on 15 Gennaio 2019, 19.38 by maestroroberto
Chronas è una splendida applicazione web che mette a disposizione una mappa della storia mondiale con già oltre 50 milioni di data...
Written on 27 Gennaio 2012, 14.31 by maestroroberto
Un ulteriore spunto per un percorso dedicato alla Giornata della Memoria è quello fornito da questo splendido lavoro sulla figura di un...