Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un tour virtuale ed un gioco online al Museo Egizio di Torino E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 01 Maggio 2022 08:42
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il Museo Egizio di Torino ha realizzato un nuovo tour virtuale per bambini e ragazzi incentrato sulle due sale principali della sede museale, grazie alla collaborazione con la cooperativa Indici Opponibili, specializzata in videogiochi e app didattiche.

Con qualsiasi dispositivo potrete esplorare la sala dedicata all’antico villaggio di Deir el-Medina, abitato da artigiani, artisti e operai, che lavoravano alle tombe nella Valle dei Re e delle Regine vicino a Luxor, e la sala che ospita il corredo funerario di Kha e Merit, unico corredo intatto del Nuovo Regno conservato fuori dall’Egitto.

Il tour virtuale è stato realizzato aggregando varie foto a 360 gradi in alta definizione, scattate dai fotografi del museo: un tour in 3D delle due sale che offre la possibilità a bambini e ragazzi di osservare i reperti in modo inedito. Sono presenti inoltre alcuni contributi video in cui le egittologhe e curatrici del museo Alessia Fassone e Federica Facchetti svelano i segreti dell’antico Egitto.

Il virtual tour offre anche la possibilità di accedere alla Cappella di Maya, esperienza non ammessa visitando di persona il museo, e di interagire con la collezione museale.

Il tour include anche un videogioco della durata di circa dieci minuti, che vede protagonista una bambina, Aida, risucchiata in un loop spazio-temporale mentre visita il museo.

Vai alla visita virtuale del museo egizio

 

 

Articoli correlati

Written on 27 Febbraio 2015, 19.56 by maestroroberto
La Biblioteca nazionale centrale di Firenze, in occasione del centenario della Grande Guerra, ha digitalizzato mappe e carte storiche provenienti...
Written on 08 Febbraio 2020, 16.40 by maestroroberto
Ecco un nuovo percorso didattico sviluppato nel contesto delle attività laboratoriali della Facolta di Scienze della formazione primaria di...
Written on 08 Agosto 2019, 15.41 by maestroroberto
Ho trovato davvero curiosa la rappresentazione delle antiche vie romane riproposta secondo le stile delle linee metropolitane. La...
Written on 25 Novembre 2020, 16.29 by maestroroberto
Se state affrontando l'argomento "Stagioni" nella scuola primaria, ecco una bella idea per realizzare un albero di carta che in...
Written on 12 Novembre 2014, 19.27 by maestroroberto
  Ho attinto già in passato dall'enorme archivio di risorse didattiche disponibili in...
Written on 20 Marzo 2016, 10.17 by maestroroberto
Timeglider è un sito web che permette di creare timeline interattive in HTML5, quindi utilizzabile con qualsiasi...