David Rumsey è un collezionista americano di carte storiche e fondatore della David Rumsey Map Collection, una raccolta di oltre 40.000 mappe, tavole guide storiche, consultabili e scaricabili gratuitamente.
I materiali coprono una arco temporale che parte dal 1380 per arrivare ai giorni d'oggi.
Con così tanto materiale, il rischi di perdersi nella navigazione è piuttosto elevato, per cui consiglio di iniziare a navigare da questa pagina, dove potrete operare una ricerca per categorie, luoghi, autori e anno.
Le tipologie di mappe sono le più disparate. Si spazia da carte geologiche a mappe dello spazio, a giochi da tavolo sulla cartografia, a mappe gastronomiche (che ne dite di questa del 1949?).
Potrete inoltre scoprire intere raccolte che potrebbero risultare assai utili anche per attività di ricerca a scuola, come ad esempio Italia Viva, realizzata nel 1941 dal Prof. Giovanni De Agostini (fondatore dell’omonima casa editrice), oppure l’Isolario, una “storia sacro-profana, antico-moderna, politica, naturale e poetica” di tutte le isole, che il frate francescano e cartografo veneziano Vincenzo Maria Coronelli disegnò e scrisse nel 1697.
Non perdetevi comunque gli Atlanti e i libri d'esplorazione, catalogati per periodi storici.