Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Riviste della Prima Guerra Mondiale E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Lunedì 28 Settembre 2015 16:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

A tutti i colleghi alla ricerca di fonti storiche da utilizzare per il centenario della Grande Guerra, consiglio di visitare le ricche collezioni della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

In particolare segnalo  la raccolta di riviste della Prima Guerra Mondiale, un'autentica banca dati di giornali e periodici digitalizzati e resi fruibili dalla piattaforma Internet Culturale.

"La collezione comprende per la maggior parte i periodici e i giornali che hanno giocato un ruolo importante durante il conflitto e nel periodo precedente l’entrata in guerra dell’Italia a fianco degli Alleati".

Le tipologie delle pubblicazioni sono varie, per un totale di 863 risultati:
scritti di economia, finanza, industria e società;
riviste di trincea;
bollettini ufficiali e diari di guerra.

Nello stesso portale sono anche disponibili libri che trattano gli aspetti sociali, economici e culturali del conflitto.

Articoli correlati

Written on 15 Aprile 2023, 00.00 by maestroroberto
Parallelamente all'uscita su Netflix di Senza Confini, una miniserie TV dedicata alla spedizione che cambiò il mondo, intrapresa da...
Written on 09 Aprile 2016, 13.51 by maestroroberto
Quello messo a disposizione dall'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI) e...
Written on 26 Gennaio 2019, 09.21 by maestroroberto
In occasione della Giornata della Memoria il MIUR ha realizzato nel corso dell’anno numerose iniziative, tra le quali la pubblicazione...
Written on 11 Aprile 2021, 09.59 by maestroroberto
Nel 1857 il cartografo Urbano Monte disegnò una mappa del mondo che risultò essere la più grande e dettagliata...
Written on 13 Luglio 2019, 14.47 by maestroroberto
L’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) ha recentemente implementato nel suo ricco portale...
Written on 26 Settembre 2016, 18.49 by maestroroberto
Aggiungo Timerime alla lunga sequenza di strumenti per creare timeline interattive e multimediali. Si tratta di una risorsa gratuita...