Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I giorni della merla E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Venerdì 30 Gennaio 2015 21:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Una delle mie frequentazioni digitali quasi giornaliere è quella con babilonia61, un blog imperdibile per chi ama leggere approfondimenti su contenuti di storia recente e non.

Visto che siamo ormai agli sgocioli di gennaio vi segnalo Parole e storia: i giorni della merla, una dettagliata documentazione sui vari riferimenti storici, leggendari e letterari che rimandano a diverse interpretazioni sulle origini di questo modo di dire che ci ricorda i 3 giorni più freddi dell'anno.

 

E a giudicare dalle temperature odierne... una delle poche certezze che ci rimangono!

 

Articoli correlati

Written on 27 Settembre 2017, 18.27 by maestroroberto
Parlando di Mapping History si impone una premessa. Il sito web è uno strumento utilissimo per l'insegnamento/apprendimento della...
Written on 16 Gennaio 2017, 14.45 by maestroroberto
Dopo il post dedicato alle risorse didattiche per la Giornata della Memoria, mi sono pervenute alcune segnalazioni di esperienze realizzate...
Written on 13 Novembre 2022, 18.14 by maestroroberto
Conosciamo già diverse piattaforme che consentono, attraverso il gioco, di consolidare le conoscenze geografiche, localizzando sulla carta...
Written on 18 Marzo 2018, 16.27 by maestroroberto
Ancora suggerimenti per proporre attività CLIL nella scuola primaria, in relazione al programma di storia. In questo caso vi...
Written on 11 Aprile 2021, 09.59 by maestroroberto
Nel 1857 il cartografo Urbano Monte disegnò una mappa del mondo che risultò essere la più grande e dettagliata...
Written on 22 Novembre 2014, 19.14 by maestroroberto
  L'ebook dedicato al Mito di Orfeo ed Euridice completa il progetto Il laboratorio delle idee e delle discipline delle...

 

Commenti  

 
#1 Gaspare 2015-11-19 11:34 Grazie Roberto per questa citazione.
È sempre interessante notare l'origine di certe parole, di specifiche allocuzioni, sono "storie" che danno ancor più un senso alla Storia, quella con la S maiuscola, quella di cui tutti noi facciamo indelebilmente parte.

Grazie ancora, buona giornata.
Gaspare
Citazione