Creare linee del tempo interattive: Timetoast

Creare linee del tempo interattive: Timetoast

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Timetoast

Per abituare i bambini a leggere quadri di civiltà sulle linee del tempo, non c'é nulla di più indicato che quello di creare timeline biografiche e monografiche, abituandoli in tal modo a "manipolare" la storia.

 

Per farlo esistono diversi strumenti in rete che ci consentono di sfruttare le più avanzate tecnologie digitali, come nel caso di Timetoast.
Si tratta di un'applicazione che permette infatti, previa registrazione gratuita, di creare splendide linee del tempo interattive, con possibilità di renderle pubbliche e condividerle online.
Ecco un esempio di timeline, relativa alla storia dei viaggi nello spazio.

 

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2013, 17.31 by
Il 27 gennaio 2013 si celebra per il tredicesimo anno il “Giorno della Memoria”. Molti Stati hanno istituito un “Giorno...
Written on 05 Aprile 2010, 18.15 by
E' molto difficile per i bambini in terza elementare mettere in relazione archi temporali come le ere geologiche, costituiti da entità...
Written on 07 Febbraio 2013, 19.48 by
Il 10 febbraio si celebra la Giornata del Ricordo, come stabilito della Legge n. 92 del 30 marzo 2004. L'Istituto Piemontese per la...
Written on 11 Gennaio 2011, 14.50 by
Il 27 Gennaio 2011 si celebra la Giornata della Memoria e mi sembra un'ottima opportunità quella offerta dalla Fondazione Centro di Documentazione...
Written on 29 Maggio 2013, 14.02 by
Paolo Gallese è un ricercatore, impegnato da sempre nella produzione di oggetti didattici attraverso l'uso di nuove...
Written on 18 Febbraio 2011, 16.44 by
La splendida lezione di storia con cui ieri sera Roberto Benigni ha restituito alla televisione di Stato il ruolo di servizio pubblico che le...