Giornata della memoria: I volti degli ebrei deportati dall'Italia

Giornata della memoria: I volti degli ebrei deportati dall'Italia

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Giornata della memoria, volti, deoprati

Il 27 Gennaio 2011 si celebra la Giornata della Memoria e mi sembra un'ottima opportunità quella offerta dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), che, in occasione del decimo anniversario dell'istituzione di questa ricorrenza, ha messo in rete una delle sue raccolte documentarie più preziose: le 364 fotografie degli ebrei deportati dall’Italia, raccolte dal Comitato Ricerche Deportati Ebrei (CRDE) a partire dal 1944 fino alla metà degli anni ’50.

Le fotografie, schedate su appositi cartoncini, furono donate al CDEC nel 1957 dal presidente del CRDE Massimo Adolfo Vitale e sono oggi conservate nel fondo archivistico a lui intitolato.

La Fondazione CDEC si è occupata del restauro, digitalizzazione e catalogazione delle fotografie, intendo promuovere anche il progetto “I Volti della Memoria. Le fotografie degli ebrei deportati dall’Italia“. Esso ha per fine la raccolta e la catalogazione delle fotografie di tutti gli ebrei deportati o uccisi sul territorio italiano, per adempiere al dovere, ebraico e civile, della Memoria.
Per effettuare una ricerca tra le immagini delle vittime della Shoah in Italia cliccate qui.
Potete inserire un qualsiasi nome e cliccare su Cerca per ottenere il relativo elenco; lasciando vuoto il campo nome potrete visionare l'elenco completo dei deportati italiani.

 

Articoli correlati

Written on 16 Novembre 2011, 15.03 by
Ancora un suggerimento che potrà essere d'aiuto ai colleghi alle prese con l'insegnamento della storia dell'Antica Roma. Coloring Ancient Aquileia...
Written on 17 Dicembre 2012, 15.56 by
Playinghistory.org  è un sito web che permette di giocare con la storia, attingendo da vari siti web e consentendo dunque di...
Written on 16 Gennaio 2014, 15.44 by
  Ci avviciniamo alla Giornata della Memoria, ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime dell'Olocausto e...
Written on 04 Febbraio 2011, 18.46 by
Se siete alla ricerca di idee e materiali da proporre ai ragazzi per celebrare a scuola l'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia, vi consiglio di...
Written on 27 Novembre 2012, 19.42 by
Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini. Per fortuna esistono tante...
Written on 09 Marzo 2010, 09.40 by
La straordinaria sequenza iniziale del film di Spielberg "Salvate il soldato Ryan" riesce efficacemente a rappresentare la crudezza e l'orrore...