Puo' rappresentare un'interessante proposta didattica, magari utilizzando la LIM collegata alla rete, la visualizzazione in tempo reale della posizione dei 13.000 satelliti artificiali (si, avete letto bene... tredicimila!) attorno al nostro pianeta.
Si tratta di un'applicazione dal sito Google Heart Blog, che vi permette di scaricare immediatamente un plugin per la corretta visualizzazione.
L'immagine è davvero impressionante, la Terra sembra avvolta da un nugolo di insetti, ciascuno con la sua sigla e con i dettagli sull'anno del lancio in orbita, sulle traiettorie disegnate nello spazio ed altro ancora.
Insomma, un sovraffollamento da grande città nell'ora di punta, lo scotto da pagare per il progresso tecnologico.