Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

ESA Kids: lo Spazio presentato ai bambini E-mail
Discipline - Scienze
Domenica 27 Febbraio 2011 09:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'ESA è la Stazione Spaziale Europea, costituita nel 1975 e comprende 18 Paesi, per la maggior parte troppo piccoli per realizzare da soli grandi progetti per lo Spazio.
Lavorando insieme come team, possono invece svolgere un ruolo importante in diverse attività spaziali, come ad esempio il portale ESA Kids.

Lo Spazio, ma anche la Terra, il nostro “Pianeta Vivente”, insieme alle comete, le meteore, i satelliti, gli astronauti, la luna, le stazioni spaziali, il meteo, le radiazioni, e i cambiamenti climatici, il mondo marino, le catastrofi naturali… giochi, laboratori, notizie… il tutto in un portale in lingua italiana, fatto apposta per bambini e ragazzi che vogliono indagare.
Cliccate qui per entrare nel portale Esa Kids (e buon divertimento!)

Articoli correlati

Written on 12 Febbraio 2014, 13.10 by
  Ecco di nuovo il collega Franco Marchionni con un nuovo splendido ebook Didapages, questa volta dedicato all'insegnamento delle...
Written on 05 Giugno 2013, 19.47 by
100,000 stars è un fantastico viaggio virtuale tra le stelle realizzato da Google per Chrome e permette osservare più di 119mila...
Written on 17 Marzo 2012, 14.07 by
.prezi-player .prezi-player-links I sensi on Prezi Questo ottimo lavoro della collega Rita Ricciarelli rappresenta un prezioso...
Written on 21 Febbraio 2012, 15.48 by
Per consentire ai bambini di consolidare gli apprendimenti nel campo della fisica non c'è nulla di meglio da fare se non farli giocare. La...
Written on 22 Maggio 2011, 17.56 by
Teoria della deriva dei continenti è un interessante sussidio didattico, costituito da un cartone animato realizzato in Flash in cui una maestra spiega...
Written on 05 Dicembre 2011, 18.44 by
PhET è una piattaforma didattica  curata dall'Università del Colorado a Boulder dove potrete accedere a simulazioni interattive per la fisica,...