Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

ESERO: risorse didattiche per portare lo Spazio in classe, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Sabato 24 Settembre 2022 18:38
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

ESERO è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASI (Agenzia Spaziali Italiana) ed ESA (Agenzia Spaziale Europea), allo scopo di supportare le scuole nell'insegnamento delle Scienze, quale strumento fondamentale di conoscenza e comprensione del mondo nel quale viviamo.

Tra i settori scientifici lo Spazio rappresenta, in particolare, un contesto straordinario per le attività di educazione scientifica grazie all’immenso potere evocativo che esercita sull’immaginario collettivo, dei giovani in particolare. ESERO  si propone dunque di sostenere innovazione nell’insegnamento e nell’apprendimento, stimolare nei giovani un interesse genuino per la scienza e la tecnologia, coinvolgerli in un processo di apprendimento attivo e ispirato, e accompagnarli nello sviluppo del pensiero critico ed autonomo come valore sociale.

Il sito web ospita varie risorse didattiche ai docenti ma chiede alle scuole anche di partecipare attivamente all'arricchimento di un vero e proprio archivio di esperienze legate al concetto di Spazio.

Vi consiglio di esplorare la sezione Risorse didattiche dove troverete contenuti, ricercabili usando un sistema di filtri ben strutturato, per un target che spazia dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado.

Il materiale è davvero interessate e merita la vostra attenzione.

 

 

Articoli correlati

Written on 03 Ottobre 2019, 16.00 by maestroroberto
L'apprendimento basato sul gioco offre vantaggi comprovati per il coinvolgimento degli studenti e il rendimento scolastico. Ma ancora...
Written on 19 Novembre 2021, 18.48 by maestroroberto
Molti di voi conosceranno già Mela Music come servizio per acquisti di ottimi audiolibri per bambini. Ma forse pochi sanno che nella...
Written on 10 Novembre 2017, 16.25 by maestroroberto
Un'agguerrita squadra di docenti universitari e volontari hanno lavorato a lungo attorno ad un progetto che oggi è diventato...
Written on 11 Novembre 2020, 14.56 by maestroroberto
Fosforo è il festival della scienza promosso dall’Associazione Culturale NEXT. Nasce allo scopo di diffondere a livello locale e...
Written on 02 Novembre 2018, 16.05 by maestroroberto
Go-Lab è una piattaforma educativa che consente agli insegnanti di scienze di scuola primaria e secondaria di accedere facilmente e...
Written on 08 Giugno 2024, 00.00 by maestroroberto
Pensate sia possibile far lavorare per un intero anno scolastico gli studenti di ogni ordine e grado di una città (Grugliasco TO) attorno...