Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Chrome mostra i cambiamenti del pianeta Terra da 600 milioni di anni fa ad oggi E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 29 Luglio 2015 16:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Recentemente è stato presentato un progetto promosso da ChromeExperiments, dedicato al pianeta Terra e ai suoi cambiamenti nel corso del tempo, da 600 milioni di anni fa ad oggi.

Si tratta di Ancient Earth, un'applicazione che può essere eseguita dal browser, scegliendo il periodo che ci interessa dal menu in alto. Particolarmente interessante per visualizzare come, dall'originale Pangea, si sono progressivamente formati i vari Continenti.

Il sistema utilizza JavaScript, WebGL e Three.js, che consentono di utilizzare il mouse per visionare i dettagli ruotando il pianeta. È anche possibile scegliere particolari momenti della storia della Terra, legati a fenomeni importanti, come la comparsa dei primi batteri, utilizzando il menu in alto a destra.

Per ingrandire o ridurre l'immagine è sufficiente agire sulla rotellina del mouse.

Per una migliore visualizzazione di alcuni dettagli è anche possibile eliminare le nuvole e bloccare la rotazione del pianeta.

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2015, 12.43 by maestroroberto
  E' davvero curioso l'articolo pubblicato da Freeyork.org, che è risultato uno dei quattro più apprezzati...
Written on 30 Aprile 2017, 08.05 by maestroroberto
Qualche giorno fa avevo scritto a proposito di una tavola periodica interattiva degli elementi molto completa, con il solo limite di essere...
Written on 06 Settembre 2016, 18.47 by maestroroberto
Ecco una nuova preziosa documentazione didattica affidata a Didapages in cui gli alunni di classe V della scuola primaria di Uliveto...
Written on 07 Aprile 2019, 10.00 by maestroroberto
Paxi è un progetto realizzato dall'ESA (Agenzia Spaziale Europea) per spiegare l'astronomia ai bambini. All'interno del...
Written on 14 Maggio 2019, 15.56 by maestroroberto
Educación 3.0 è un sito web spagnolo dedicato alla didattica innovativa. Vorrei segnalarvi un post che spiega come effettuare 10...
Written on 09 Maggio 2014, 12.19 by maestroroberto
  World Under Water è un originale sito web che prova ad immaginare quale aspetto potrebbero avere le città dopo...