Fare scienze nella scuola primaria con Mela Music Stampa
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Venerdì 19 Novembre 2021 18:48

Molti di voi conosceranno già Mela Music come servizio per acquisti di ottimi audiolibri per bambini.

Ma forse pochi sanno che nella piattaforma Mela Music troviamo anche interessanti risorse fruibili gratuitamente per l'insegnamento delle scienze nella scuola primaria.

Trovate una sezione, Laboratori per la scuola, che propongono per ora solo tre attività, tra cui segnalo una bella esperienza proveniente dal Museo del Balì che si trova dalle mie parti e che consiglio tutti di visitare e un laboratorio dedicato alla costruzione di un vulcano.

Ma la sezione più ricca è quella denominata Video Scuola primaria - Crea la tua lezione che fornisce materiali video per presentare diversi argomenti come Il risparmio energetico, la fotosintesi clorofilliana, il sistema solare e molto altro ancora.

Tornando all'esperienza del Museo del Balì, inserisco il video sotto e il modulo da proporre agli studenti dopo averlo visionato

 

 

Gioco quiz: https://forms.gle/TEd8nKMdq33nUDCx6

 

 

Articoli correlati

Written on 23 Maggio 2022, 18.30 by maestroroberto
PhET è una piattaforma didattica dell'Università del Clorado, che propone simulazioni scientifiche e matematiche divertenti,...
Written on 20 Marzo 2017, 17.41 by maestroroberto
Torno a segnalare interessanti risorse operative dal sito DeaScuola. In questo caso si tratta di un'unità di apprendimento...
Written on 27 Gennaio 2017, 16.02 by maestroroberto
Uno dei problemi da affrontare seriamente da subito ha a che fare con i rapidi cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro...
Written on 19 Dicembre 2014, 18.12 by maestroroberto
  Storie che raccontano il futuro è un progetto didattico gratuito sul tema della scienza e l'innovazione, promosso da...
Written on 24 Settembre 2022, 18.38 by maestroroberto
ESERO è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASI (Agenzia Spaziali Italiana) ed ESA (Agenzia Spaziale Europea), allo scopo di...
Written on 05 Gennaio 2023, 14.21 by maestroroberto
Kidescience è una piattaforma didattica davvero ricca di contenuti (in lingua inglese), dedicata alle scienze. Trovate una gran...