Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Facciamoci un selfie su Marte grazie alla NASA! E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Venerdì 19 Febbraio 2021 19:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Visto che Marte è tornato a fare notizia, la NASA ha colto l'occasione per pubblicizzare una funzione che possiamo utilizzare sul suo sito web per creare un selfie originale.

È Mars Photo Booth e il suo funzionamento è molto semplice, in quanto dobbiamo solo scegliere l'immagine di sfondo e caricare la nostra fotografia in modo che si adatti meglio allo scenario scelto.

L'applicazione offre la possibilità di selezionare dagli sfondi del suolo del pianeta rosso alle immagini dei laboratori della NASA da cui sono stati preparati i dispositivi. L'immagine che carichiamo del nostro corpo verrà elaborata in modo intelligente, eliminando lo sfondo in modo che l'integrazione sia realistica.

Come potete osservare nella catture in alto, a volte la cancellazione dello sfondo non è molto soddisfacente, poiché può eliminare aree del corpo, quindi è consigliabile che il contrasto tra corpo e sfondo sia adeguato.

È una delle numerose funzionalità interattive che l'agenzia ha creato per gli amanti dello spazio, compresi diversi filtri per social media a tema, un pacchetto di lancio interattivo e un tour 3-D di Perseverance.

Le prime risorse su Perseverance sono arrivate la scorsa estate, ma il tanto atteso lancio del rover questa settimana ha scatenato una nuova ondata di selfie su Twitter, Instagram e simili.

Perseverance è il quinto rover a raggiungere la superficie di Marte e la sua missione non potrebbe essere più interessante in quanto tenterà di cercare segni di vita, passati o presenti.

Vai su Mars Photo Boot

 

Articoli correlati

Written on 30 Maggio 2022, 18.17 by maestroroberto
Leap For Mankind è un'esperienza interattiva davvero entusiasmante che permette di scoprire la missione di Apollo 11 sulla Luna del...
Written on 14 Marzo 2022, 17.16 by maestroroberto
Il programma Artemis è l'impegno della NASA per far tornare a portare astronauti sulla luna. Artemis I sarà la prima di una...
Written on 24 Settembre 2022, 18.38 by maestroroberto
ESERO è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASI (Agenzia Spaziali Italiana) ed ESA (Agenzia Spaziale Europea), allo scopo di...
Written on 10 Febbraio 2016, 19.19 by maestroroberto
STEM Learning (un tempo The National STEM Centre) è una grande piattaforma didattica ricca di risorse per gli insegnanti di...
Written on 21 Agosto 2017, 14.03 by maestroroberto
Se siete particolarmente... imbranati nel riconoscere una pianta, come nel caso di chi sta scrivendo..., potete provare a farvi supportare...
Written on 27 Novembre 2022, 13.43 by maestroroberto
L'immensità dell'universo non ci consente di immaginare una sua rappresentazione grafica. In realtà, un gruppo di...