Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Leap For Mankind: la missione di Apollo 11 sulla Luna in un'esperienza interattiva E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 30 Maggio 2022 18:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Leap For Mankind è un'esperienza interattiva davvero entusiasmante che permette di scoprire la missione di Apollo 11 sulla Luna del 1969.

Salirete a bordo di una sorta di timeline audiovisiva interattiva e potrete scoprire tutte le fase di questa celebre avventura.

Si parte dall'annuncio del presidente Kennedy e si dovrà far partire il razzo per poi far atterrare il LEM (io ci ho messo un bel po'...) e poi vi muoverete sulla superficie lunare... e non vi "spoilero" più nulla!

Ogni tanto delle gallerie fotografiche contribuiranno a ricostruire puntualmente tutti gli eventi.

Utile e coinvolgente!

Vai su Leap For Mankind

 

 

Articoli correlati

Written on 30 Aprile 2017, 08.05 by maestroroberto
Qualche giorno fa avevo scritto a proposito di una tavola periodica interattiva degli elementi molto completa, con il solo limite di essere...
Written on 09 Agosto 2016, 14.13 by maestroroberto
Vision Direct, azienda leader nel settore delle lenti a contatto, ha strutturato un sito web ricco di contenuti informativi ed educativi...
Written on 25 Giugno 2020, 16.09 by maestroroberto
Con il recente lancio del veicolo spaziale Space X, è possibile documentare molte curiosità collegate al tema dei satelliti...
Written on 25 Novembre 2020, 15.58 by maestroroberto
E' iniziata la settimana della Scienza che culminerà venerdì 27 novembre con la Notte Europea dei Ricercatori (ERN...
Written on 26 Maggio 2018, 13.49 by maestroroberto
Educazione Digitale, la piattaforma didattica che riserva ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado risorse per le proprie lezioni su temi...
Written on 18 Marzo 2016, 15.34 by maestroroberto
Utilizzando al meglio Thinglink la prof. Licia Cataldi ha realizzato questa immagine interattiva che illustra in maniera completa ed...