Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I 5 sensi: materiale didattico E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Mercoledì 29 Gennaio 2020 19:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Progettazione 5 sensi, by chiarabiondo  

Segnalo una bella cartella in Pearltrees, interamente dedicata a I 5 sensi, che puo' essere utile a tanti insegnanti di scuola primaria per la quantità di materiali didattici presenti.

Questo repertorio di risorse è stato curato e organizzato da Chiara Biondo, che ha selezionato i materiali inserendoli una sezione comune da usare com riepilogo o come potenziamento per le schede didattiche che interessano tutti e 5 sensi, mentre ha inserito per vista, udito, gusto, tatto, olfatto specifiche risorse didattiche.

La parte finale della raccolta torna ad essere generica ma integra diversi contenuti: presentazioni, filastrocche, giochi, siti tematici, ecc

Vai ai materiali sui 5 sensi in Pearltrees

 

Articoli correlati

Written on 23 Maggio 2022, 18.30 by maestroroberto
PhET è una piattaforma didattica dell'Università del Clorado, che propone simulazioni scientifiche e matematiche divertenti,...
Written on 04 Novembre 2018, 10.25 by maestroroberto
Se mi chiedete quale piattaforma suggerire per esplorare il corpo umano, non avrei dubbio alcuno. Dovete assolutamente provare Human BioDigital,...
Written on 11 Giugno 2019, 17.08 by maestroroberto
Tra tante mappe mondiali in grado di restituirci dati in tempo reale con una veste grafica comprensibile e immediata, consiglio di conservare tra...
Written on 20 Marzo 2017, 17.41 by maestroroberto
Torno a segnalare interessanti risorse operative dal sito DeaScuola. In questo caso si tratta di un'unità di apprendimento...
Written on 07 Maggio 2022, 17.02 by maestroroberto
Science Friday è una straordinaria risorsa online per insegnanti e studenti alle prese con le scienze. Naturalmente...
Written on 11 Aprile 2022, 18.05 by maestroroberto
E' un'escape room molto intrigante quella disponibilite nel portale Play and Learn Italia, dedicata all'astronomia per la classe...