Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Human BioDigital: il modo più straordinario per esplorare il corpo umano in 3D E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Domenica 04 Novembre 2018 10:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se mi chiedete quale piattaforma suggerire per esplorare il corpo umano, non avrei dubbio alcuno. Dovete assolutamente provare Human BioDigital, straordinario strumento 3D per viaggiare alla scoperta dell'anatomia umana.

Una volta registrati gratuitamente al servizio potrete costruire e personalizzare i vostri modelli, attraverso tutta una serie di strumenti che consentono di isolare le sezioni che più vi interessano e di contrassegnarle in vario modo, inserendo anche testi.

La home vi consente di scegliere se esplorare l'intera anatomia del maschio o della femmina, o di andare alla scoperta dell'anatomia di singoli sistemi, apparati, sezioni. Ogni esplorazione può essere salvata in una propria dashboard e condivisa attraverso un codice embed o link che potrete inserire nella vostra piattaforma didattica.

Fantastico!!!

Vai su Human Biodigital

 

Articoli correlati

Written on 08 Aprile 2021, 18.38 by maestroroberto
Segnalo un'iniziativa indetta da Twinkl: Giornata della Terra (Earth Day 2021): Mostra d’Arte Virtuale per...
Written on 17 Febbraio 2016, 15.32 by maestroroberto
Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata...
Written on 26 Maggio 2018, 13.49 by maestroroberto
Educazione Digitale, la piattaforma didattica che riserva ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado risorse per le proprie lezioni su temi...
Written on 09 Agosto 2016, 14.13 by maestroroberto
Vision Direct, azienda leader nel settore delle lenti a contatto, ha strutturato un sito web ricco di contenuti informativi ed educativi...
Written on 13 Novembre 2014, 21.13 by maestroroberto
Alle ore 17.04 italiane del 12 novembre il lander della missione Rosetta si è posato sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, dopo 10...
Written on 05 Gennaio 2023, 14.21 by maestroroberto
Kidescience è una piattaforma didattica davvero ricca di contenuti (in lingua inglese), dedicata alle scienze. Trovate una gran...